
In evidenza

Con Viva l'Architettura! conosciamo gli edifici sestesi che spesso ci è capitato di incrociare ma che ancora non conosciamo appieno. Scopri gli itinerari sulla webapp per fare un viaggio virtuale nell'architettura di Sesto.

Entra a far parte dei Negozi a casa tua, compila la form!

Pagine informative

Con Viva l'Architettura! conosciamo gli edifici sestesi che spesso ci è capitato di incrociare ma che ancora non conosciamo appieno. Scopri gli itinerari sulla webapp per fare un viaggio virtuale nell'architettura di Sesto.
Ultimo aggiornamento: martedì 22 Giugno, 2021
Leggi cos'è il Distretto Urbano del Commercio di Sesto, quali vie coinvolge e quali sono i suoi obiettivi.
Ultimo aggiornamento: giovedì 16 Luglio, 2020
Se sei un'associazione o una realtà attiva a Sesto, puoi pubblicare su questo sito le iniziative che organizzi. Scopri come!
Ultimo aggiornamento: mercoledì 10 Novembre, 2021Novità

L'opera raccontata sulle pareti è quella di una famiglia inclusiva che vive in una città inclusiva.
Ultimo aggiornamento: venerdì 1 Aprile, 2022
Musica, rassegne, cabaret, mercatini: dal 24 al 27 giugno la città si anima grazie ad associazioni, sponsor e commercianti. In programma Una voce per Sesto, il Sestino d'Oro, Torniamo a ridere insieme, le Bancarelle di San Giovanni.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 16 Giugno, 2021
I ciclisti passeranno da via Montegrappa, viale Gramsci, via Zara, via Giovanna d'Arco, viale Italia fino a Marelli. Dalla mattina aperto villaggio del Giro E al parco 9 Novembre con musica, prodotti tipici, ospiti d'eccezione.
Ultimo aggiornamento: lunedì 31 Maggio, 2021Documenti
Collegamenti
Era l'estate del 1960. L'architetto Piero Bottoni progetta l'attuale sede del Comune di Sesto. Dall'idea sorgeranno 2 edifici affiancati, molto differenti ma tali da apparire nell’insieme come un medievale palazzo comunale, massiccio e coloratissimo, rivestito da piccole piastrelle di ceramica, con la sua torre, proiettata al cielo su 12 piani di cemento armato. 🎥Guarda il video-poemazione "Cercando il rosso" e scopri i segreti architettonici "bottoniani" del Comune di Sesto San Giovanni! (video realizzato da Marcello Vanzo. Progetto “VIVA L’ARCHITETTURA! Arti musica e spettacolo nella città metropolitana”)