📒🎅🏻📚Un Natale senza storie non è un vero Natale. Ecco perché la Biblioteca dei Ragazzi ha deciso di tenerci compagnia durante le vacanze natalizie con tre videoracconti sul giorno più magico dell’anno, da vedere e ascoltare online e da cercare nella versione cartacea, tra gli scaffali della Biblioteca o in libreria.
📐✂🎄A Natale, oltre alle storie, non possono mancare gli addobbi: ecco il tutorial per decorare casa in attesa di Babbo Natale!
👨🏻🖋📮In arrivo anche un regalo speciale: gli auguri di un grande maestro di libri per bambini, Bruno Tognolini!
Buone storie sotto l’albero a tutti 🙂
📽🐰La sorpresa di Natale
Cominciamo con un coniglio che si aggira alla ricerca di nasi di carote.
Nasi di carote? Proprio così, avete letto bene! Vi è mai successo di vederne uno? Può succedere quando nevica e mancano pochi giorni a Natale. E naturalmente può succedere leggendo “La sorpresa di Natale” di Susanna Ronchi ed Elisa De Luigi (ed. Il Castello – IdeeAli).
📽🐭Il Natale del topo che non c’era
Il topo che non c’era e un gatto molto speciale, amici per la pelle, sono entrambi alle prese con una lunga lista di cose utili per passare uno splendido Natale insieme. Peccato che stilare una lista perfetta non sia proprio un gioco da ragazzi. Ci un sono un sacco di cose su cui si può non essere d’accordo e potrebbe scapparci anche una piccola lite tra gatto e topo!
Scopri come finisce il racconto di Giovanna Zoboli e Lisa D’Andrea “Il Natale del topo che non c’era” (ed. Topipittori).
📽👨🏻Gli auguri di Tognolini
Bruno Tognolini, Premio Andersen nel 2007 come miglior scrittore italiano per ragazzi e Premio Speciale della Giuria del Premio Andersen nel 2011 con il suo Rime di Rabbia. Sentiamo un po’ cos’ha da dire a tutti i bambini sestesi e alle loro famiglie per queste vacanze di Natale 😉
📽🦌Babbo Natale e la piccola renna
E chiudiamo questa piccola maratona di magici racconti natalizi con “Babbo Natale e la piccola renna”, di Maria Loretta Giraldo e Giovanna Manna (ed. Bohem).
Tra i protagonisti dei nostri videoracconti, non potevano di certo mancare le renne e soprattutto Cornamusa, la renna più esperta di Babbo Natale. Quest’anno sembra un po’ ingrassata, chissà come mai…
❣Grazie a
Grazie alle case editrici che ci hanno permesso di pubblicare integralmente i testi e le grafiche di questi bellissimi libri durante le vacanze di Natale!