♻🌍✅In casa sei quello che ricorda a tutti di spegnere le luci e non sprecare l’acqua corrente? La raccolta differenziata è la tua missione quotidiana a casa e in ufficio?
Ti impegni ad usare spesso i mezzi pubblici e la bici per inquinare meno?
Se le azioni green rientrano nella lista delle tue priorità è il momento di partecipare a Let’s Green!, il concorso ideato da Gruppo CAP per diffondere e premiare le buone pratiche di sostenibilità!
In palio di sono tanti premi, e più accumuli punti utili alla tua vittoria, più aiuti la Città a raggiungere insieme a te il traguardo. Anche il Comune infatti partecipa alla gara per conquistare i premi e il riconoscimento del titolo di “Comune più green” e accumula punti grazie ai progetti e alle testimonianze green dei sestesi che partecipano al concorso.
🙋🏻♂️Chi può partecipare
Il concorso è destinato a cittadini, scuole, associazioni e Comuni.
🖥Come fare
Per partecipare al concorso vai sul sito letsgreen.gruppocap.it, registrati e racconta i tuoi gesti sostenibili. |
Ecco cosa dovrai fare sul sito:
• Se sei un cittadino
Dovrai affrontare delle prove per accumulare i 3 punti goccia. Per ottenere il primo punto, dovrai raccontare in poche righe la tua buona azione sostenibile.
La seconda gocciolina potrai conquistarla rispondendo online al Green quiz, domande a risposta multipla sui temi dell’acqua, dell’abitazione sostenibile e della mobilità rispettosa dell’ambiente. Dovrai rispondere correttamente almeno al 60% delle domande per conquistare il punto e passare al livello successivo, il terzo e ultimo. A questo punto la missione che ti viene chiesto di compiere è di diventare un vero e proprio ambasciatore del contest e coinvolgere la comunità, promuovendo le buone pratiche sostenibili tra parenti, amici e conoscenti. Dovrai scattare una foto insieme a un amico mentre fate la buona azione e caricarla sul sito.
Il vincitore è estratto a sorte, ma più punti accumuli, più sarà alta la probabilità di essere estratto!
• Se sei una scuola o un’associazione
Se sei una scuola dovrai raccontare i progetti didattici che fai in aula o nell’intero istituto. Se invece partecipi come associazione, dovrai spiegare quali sono le buone pratiche di sostenibilità che metti in campo durante le attività della tua associazione.
I progetti saranno valutati da una giuria di esperti composta da rappresentanti di Gruppo CAP, di LifeGate e di Legambiente.
🏆I premi
🚗Per i cittadini
In palio ci sono un’auto a biometano, una bici elettrica e 10 gasatori domestici.
💧Per le scuole e le associazioni
Per le scuole sono previsti un contributo per realizzare un laboratorio scientifico, un erogatore di acqua potabile e 4 kit da 500 borracce.
Per le associazioni sono in palio un’auto a biometano, 2 bici elettriche e un kit da 500 borracce.
🌱Per il Comune
Al Comune vincitore verrà assegnato il titolo di “Comune più green” e in palio ci sono premi destinati a tutta la Città: la piantumazione di alberi per popolare le aree verdi, un contributo per la ristrutturazione di un edificio pubblico e una Casetta dell’acqua!
Il Road-show
Per 4 sabati il concorso diventa un vero e proprio spettacolo itinerante, con attività e laboratori dedicati alle famiglie. In programma ci sono workshop di Urban Farming, laboratori di riciclo organizzati da Legambiente e attività dedicate all’educazione ambientale dei più piccoli.
n.b. La partecipazione agli eventi non ti fa guadagnare “punti goccioline”. Sono invece previsti gadget di partecipazione 😉
Dove e quando
26 settembre – Paderno Dugnano (parco Toti)
10 ottobre – Pioltello (parco della Besozza)
17 ottobre – Rozzano (biblioteca centro culturale Cascina Grande)
31 ottobre – Abbiategrasso (piazza Castello)
🔋Tempi
Puoi partecipare dal 17 settembre al 30 novembre 2020, quindi che aspetti? Chiama all’appello la tua squadra green, iniziate a diffondere le buone pratiche sostenibili e correte dritto fino alla vittoria, per voi e per tutta la Città!