Misure per il contenimento del contagio da Covid-19
Nel Decreto legge e nel Dpcm del 14 gennaio 2021 sono contenute le misure valide in tutta Italia dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 per contrastare il Coronavirus.
🟠Il Ministro della Salute, con l’ordinanza del 27 febbraio 2021, ha collocato la Lombardia in zona arancione dal 1° marzo 2021.
🚗🚫✈️ Decreto Legge del 22 febbraio 2021
Fino al 27 marzo:
➖ non ci si può spostare tra regioni (anche se gialle)
Ci si può spostare solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
➖ nelle zone rosse, non ci si può spostare per andare a trovare parenti e amici (nemmeno due persone una volta al giorno) salvo che per motivi di lavoro, necessità o salute.
🔵Ecco, in sintesi, le misure valide in tutta Italia (al di là del colore della regione):
⌚ Stato di emergenza È prorogato fino al 30 aprile 2021🚗Spostamenti: Fino al 27 marzo 2021: ➖è vietato spostarsi tra Regioni o Province autonome (anche se “gialle”), tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. ➖ visite in due: è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata, tra le 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro. Questo spostamento può avvenire all’interno della stessa Regione, in area gialla, e all’interno dello stesso Comune. È vietato, invece, in area rossa. Fino al 5 marzo 2021: ➖ è confermato il coprifuoco tra le 5.00 e le 22.00. Dalle 22 alle 5 si può uscire di casa solo per motivi di lavoro, salute o per necessità, compilando l’autocertificazione.📚Scuole Dal 18 gennaio 2021 le scuole superiori di secondo grado devono adottare forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica in modo che almeno al 50% (e fino ad un massimo del 75%) degli studenti sia garantita l’attività didattica in presenza. Per le scuole dell’infanzia, per le elementari e le medie la didattica continua a svolgersi integralmente in presenza, con obbligo della mascherina (escluso i bambini fino a 6 anni). 🥂Bar ed enoteche: divieto di asporto 🏃🏻♀️Sport ❌Palestre, piscine, cinema e teatri ⛷Impianti da sci 🚌Trasporti 🎲Sale giochi e scommesse |
Oltre a queste regole valide in tutta Italia, bisogna seguire le regole che cambiano a seconda della fascia colorata in cui si trovano le Regioni. 🟠Il Ministro della Salute, con l’ordinanza del 27 febbraio 2021, ha collocato la Lombardia in zona arancione dal 1° marzo 2021.
🟠Ecco cosa si può fare in zona arancione
🚗Spostamenti Ci si può muovere liberamente, senza autocertificazione, soltanto all’interno del proprio Comune dalle 5 alle 22 . Dalle 22 alle 5 si può uscire di casa solo per comprovate esigenze, compilando l’autocertificazione. E’ vietato uscire dal proprio Comune e dalla propria Regione, se non per ragioni di lavoro, istruzione, salute o per necessità: per farlo occorre l’autocertificazione. 🆕È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata all’interno del proprio comune, tra le 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro. >>Scarica l’autodichiarazione🛍️Negozi e centri commerciali ➖Aperti tutti i negozi e i servizi alla persona senza limitazioni ➖Chiusi, durante le giornate festive e prefestive, i negozi che si trovano nei centri commerciali, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, dei presidi sanitari, dei punti vendita di generi alimentari, dei tabacchi e delle edicole. 🍕Bar e ristoranti 📚Scuole ⚽Sport 🎟️Musei, mostre, cinema, teatri e biblioteche |
🟡Ecco cosa si può fare in zona gialla
🚗Spostamenti ➖Ci si può muovere liberamente nel proprio Comune e all’interno della Regione. ➖Resta il divieto di muoversi dalle 22 alle 5 e di spostarsi in altre Regioni (anche se “gialle”) salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. In questo caso, bisogna compilare il modulo di autocertificazione. Il divieto di spostamento in altre Regioni è previsto fino al 25 febbraio. ➖È permesso una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. ➖Il rientro alla residenza, domicilio o abitazione è sempre consentito.🍕Bar, pub, ristoranti I bar e i ristoranti sono aperti dalle 5.00 alle 18. Il consumo al tavolo è consentito per massimo 4 persone (a meno che non siano tutti conviventi). Per i bar, i pub, etc., dopo le 18.00 è vietato l’asporto, mente i ristoranti possono fare asporto fino alle 22. Entrambi possono comunque fare la consegna a domicilio senza limiti di orario. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti che alloggino lì. 🛍️Negozi e centri commerciali ⚽Sport 🎟️Cultura |
➡Per leggere tutte le misure valide in zona gialla, vai sul sito di Regione Lombardia.
🔴Ecco cosa si può fare nella zona rossa:
🚗 Spostamenti È vietato ogni spostamento sia in entrata e in uscita dalla Regione, sia in entrata e uscita dal proprio Comune che all’interno del proprio comune, se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute, sempre da giustificare con il modulo di autodichiarazione. Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. 🆕È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata all’interno dello stesso comune, tra le 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro. >>Scarica l’autodichiarazione🛍Negozi ➖ Chiusi i negozi al dettaglio, tranne le attività che vendono generi alimentari e di prima necessità, come alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, librerie, tabaccai, etc.. Per vedere tutte le attività che possono restare aperte, leggi l’allegato 23 del nuovo Dpcm. ➖ Chiuse le attività che riguardano i servizi alla persona, come i centri estetici. Rimangono invece aperti le lavanderie, le tintorie, i barbieri e i parrucchieri, i servizi di pompe funebri (allegato 24 del Dpcm). 🥬Mercati 🍕Bar e ristoranti ⚽Sport 📒Scuole 🎟️Musei, mostre, cinema, teatri e biblioteche |
⚪Area bianca
Il Decreto legge istituisce una nuova area bianca, dove verranno collocate le Regioni con uno scenario di tipo 1, che avranno cioè un livello di rischio basso e una incidenza dei contagi per tre settimane consecutive inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti. Nell’area bianca non si applicheranno le misure restrittive previste dai Dpcm per le aree gialle, arancioni e rosse, ma le attività si svolgeranno secondo specifici protocolli. |
Normativa
Leggi il testo integrale dei Decreti e delle Ordinanze: