Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sesto Fumetto: Dylan Dog

Venerdì 14 marzo vieni ad ascoltare le avventure di Dylan Dog direttamente dalle voci di chi scrive e disegna le sue storie.

💥Per tutti i partecipanti in omaggio una stampa esclusiva, a tiratura limitata, realizzata per Sesto San Giovanni!

Data:

Terminato

Tempo di lettura:

3 min

Dylan Dog con Graucho

Cos'è

dylan dogÈ soprannominato “l’indagatore dell’incubo”, ma in realtà da quasi 40 anni fa sognare milioni di lettori!

Nato dalla vulcanica fantasia del grande Tiziano Sclavi, e creato graficamente dal maestro Angelo Stano, sul finire degli anni ’80 Dylan Dog riscosse un successo clamoroso e divenne addirittura un vero e proprio fenomeno di costume.

I suoi primi albi sono assai ambiti dai collezionisti ancor oggi, mentre le sue avventure in compagnia dell’irresistibile assistente Groucho proseguono in quello che è il secondo fumetto più venduto dopo l’intramontabile Tex.

Per una volta, il fascinoso Dylan si sposterà dallo studio di Craven Road a Villa Mylius, presentato da due ospiti d’eccezione: Alberto Ostini, abile sceneggiatore di comics ma non solo, e il disegnatore Sergio Gerasi, giovane promessa… ma ormai mantenuta da tempo!

Modera l’incontro  Sergio Tulipano, fumettista.

⭐Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il personaggio di Dylan Dog è stato creato da Tiziano Sclavi © Sergio Bonelli Editore 2025.

 

Imperdibile omaggio per tutti i partecipanti: una stampa autografata, a tema “dylaniano-sestese”, realizzata da Sergio Gerasi in tiratura limitata e in esclusiva per questo evento, con firme degli ospiti e dedica.

Alberto Ostini

Immagine di Alberto OstiniNato a Cantù nel 1968, ha scritto oltre settanta episodi per la Sergio Bonelli Editore, in particolar modo per Dylan Dog e Nathan Never. Con Anna Lazzarini è autore del graphic novel La cautela dei cristalli. È co-sceneggiatore di Dampyr, lungometraggio distribuito worldwide da Sony. Per RAI ha scritto alcuni episodi di Il commissario Rex e per Mediaset tre film Tv del ciclo Sei passi nel giallo e la serie I segreti di Borgo Larici. Tiene corsi di sceneggiatura all’Università Cattolica di Milano e all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma.

È socio fondatore della Cooperativa Alchemilla con cui ha pubblicato due volumi illustrati per bambini: Artoo&Margherita e l’angelo apprendista e La meraviglia del buio.

Sergio Gerasi

immagine di Sergio GerasiNato a Milano nel 1978, esordisce come disegnatore sulle pagine di Lazarus Ledd. Disegna per le testate Jonathan Steele, Nemrod, Cornelio, John Doe, Valter Buio, Rourke (copertinista) e molte altre.
Attualmente lavora per la Sergio Bonelli Editore su Dylan Dog e Mercurio Loi. Sempre per la SBE ha realizzato anche un albo della collana Le Storie (L’ultima Trincea, n° 21). Per ReNoir Comics, nel 2008, realizza insieme a Davide Barzi G&G (poi ripubblicato da BeccoGiallo), graphic novel omaggio a Giorgio Gaber e da autore unico Le Tragifavole, libro a fumetti con dentro un disco.
I suoi ultimi libri sono In Inverno le mie mani sapevano di mandarino e Un romantico a Milano, entrambi editi da Bao Publishing. Per quest’ultimo graphic novel riceve il Premio Andrea Pazienza come miglior autore completo (Le strade del paesaggio 2018).
Collabora con le trasmissioni TV di Michele Santoro, da Servizio Pubblico a “M” – La7 e Rai3, realizzando le inchieste a fumetti. Ha disegnato per importanti riviste e quotidiani nazionali tra cui La Gazzetta dello Sport, La Lettura e 7 del Corriere della Sera. È batterista e fondatore della punk rock band 200Bullets. Si esibisce in teatro insieme ai Formazione Minima con spettacoli di teatro-canzone illustrato dedicati a Giorgio Gaber.

Avatar Sergio TulipanoSergio Tulipano

Scrittore e sceneggiatore, attivo soprattutto come autore di fumetti (sia in Italia sia all’estero). Ha però anche esperienze come web journalist, copy-writer, autore televisivo, film-maker, creatore di giochi (sia tradizionali sia in forma di app), content creator per i social network, scrittore per l’infanzia e sceneggiatore di cartoni animati.logo di sesto fumetto

Luogo

Villa Mylius

Largo Alfonso Lamarmora Sesto San Giovanni

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

15/03/2025