Che cos’è
E’ uno sportello dedicato ai pazienti oncologici, alle loro famiglie e a coloro che si occupano della cura di malati di tumore.
Lo sportello presta attenzione ai malati, fornisce informazioni, offre un supporto medico e aiuta a sbrigare pratiche amministrative. Nel contempo è anche un centro di formazione per il personale medico, infermieristico e volontario.
Come nasce
Il progetto, promosso dall’associazione Il sorriso nel cuore Onlus, parte dall’esperienza vissuta accanto ai malati oncologici nei comuni di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo, da cui si è rilevata la necessità di creare un punto d’incontro fra le esigenze dei cittadini che si trovano ad affrontare questo tipo di malattia e i servizi offerti dalle Istituzioni locali, sanitarie e comunali.
Quali servizi offre
- un call-center di informazione e di orientamento legate alla malattia
- un supporto per lo svolgimento di pratiche burocratiche, per offrire chiarimenti, per risolvere necessità e problemi di assistenza legati alle incombenze di ordine sanitario e amministrativo del malato oncologico
- la promozione di gruppi di auto-aiuto
- l’organizzazione di corsi di formazione per il personale sanitario e volontario
- un ambulatorio di stomaterapia riabilitativa, destinato ai pazienti con esiti di interventi chirurgici oncologici sulla parete addominale (stomie). L’esigenza era fortemente sentita perché ambulatori di questo tipo, a causa dello scarso ritorno economico, sono pochissimi sul territorio di Milano e dei Comuni a Nord (quello nell’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo è un raro esempio)
- lo sportello del Tribunale per i diritti del malato.
Dove e quando
Il Centro di ascolto si trova all’ospedale di Sesto, in via Matteotti 83 al piano terra, in uno spazio accessibile anche ai disabili.
Il Centro è aperto solo su appuntamento o per consulenze telefoniche da lunedì a giovedì dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 16 contattando il numero di cell. 3339985209 email: ilsorrisonelcuore@virgilio.it