Chi vuole praticare attività agonistica nell’ambito di una federazione sportiva nazionale o di un ente sportivo riconosciuto ha bisogno di un certificato di idoneità sportiva agonistica.
Le strutture che possono rilasciare il certificato di idoneità agonistica possono essere:
- ATS
- centri pubblici non ATS (per esempio cliniche universitarie)
- centri privati convenzionati o accreditati
- specialisti convenzionati o accreditati
È necessario che nella struttura operi un medico specialista in medicina dello sport.
Per chi vuole semplicemente praticare attività sportiva non agonistica basta un certificato di buona salute (o certificato di idoneità sportiva non agonistica), che può essere richiesto al proprio medico di base.