È aperto il bando per l’assegnazione in concessione d’uso gratuito e per finalità sociali di un appartamento in via Sottocorno 21, confiscato alla criminalità organizzata. Il Bando è rivolto a enti del terzo settore no-profit.
Su questa pagina trovi le foto dell’appartamento e una sintesi della procedura.
! IMPORTANTE: prima di partecipare leggi attentamente nell’avviso tutti i dettagli su come funziona la procedura e come partecipare.
L’appartamento
Ecco le caratteristiche dell’appartamento:
Indirizzo: via Sottocorno 21
Piano: 3° piano
Dati catastali: foglio 46, mappale 53, subalterno 19
Bilocale: cucina, una camera/salotto, bagno, balcone, cantina, impianto elettrico e di riscaldamento a pavimento
Mq: 47
Concessione gratuita
Chi può partecipare
Possono partecipare enti del terzo settore no-profit come organizzazioni di volontariato, associazioni, fondazioni, imprese e cooperative sociali con un progetto sociale da realizzare, come indicato nel bando.
Nel bando trovi i dettagli della finalità sociale del progetto da presentare.
Tempi
Hai tempo per presentare il tuo progetto entro le 12.00 del 1° dicembre 2025, a pena di esclusione.
Da sapere: sopralluogo obbligatorio
Prima di presentare il progetto, devi visionare l’appartamento che ti interessa. Ti verrà rilasciato un attestato di avvenuto sopralluogo da inserire nella domanda.
Per prenotare il sopralluogo: invia una mail al Servizio demanio tecnico del Comune di Sesto San Giovanni all’indirizzo serv_demaniotecnico@sestosg.net , almeno 5 giorni prima la scadenza del bando.
Come presentare il progetto
1) Prepara un plico, sigillalo e firmalo su entrambi i lati di chiusura
All’esterno scrivi:
• “Domanda di partecipazione alla procedura di evidenza pubblica per la concessione dell’immobile comunale sito in Sesto San Giovanni, via Sottocorno n. 21”, c.a Servizio Gestione amministrativa del patrimonio
• tutti i tuoi dati anagrafici e il tuo indirizzo
2) Nel plico inserisci 2 buste:
• la BUSTA 1 con all’interno:
1. la domanda di partecipazione, compilata in lingua italiana (secondo il modello allegato B1). In caso di partecipazione in forma associata tra soggetti la domanda deve essere sottoscritta da tutti i concorrenti che fanno parte del raggruppamento
2. l’allegato B2 con la dichiarazione sostitutiva di certificazione, per l’insussistenza delle cause di esclusione alla partecipazione alla procedura
3. copia dell’atto costitutivo, dello statuto e del bilancio degli ultimi tre anni
4. l’attestazione che conferma l’avvenuto sopralluogo obbligatorio
5. l’allegato B3 con l’informativa sul trattamento dei dati personali
6. la copia di un documento di identità in corso di validità
–> Trovi tutti i modelli da compilare qui
• la BUSTA 2 con all’interno:
1. la proposta del progetto, compilata secondo le indicazioni riportate nell’allegato C
! Importante: sigilla le buste e firmale su entrambi i lati di chiusura, a pena di esclusione.
3) Chiudi il plico e consegnalo all’ufficio Protocollo del Comune di Sesto San Giovanni:
• via posta con raccomandata A/R
• di persona, su appuntamento all’ufficio Protocollo. Leggi come fare.
Comunicazioni, faq ed esiti del bando
Le comunicazioni inerenti la procedura, gli esiti e le graduatorie finali di aggiudicazione ed altra informazione utile saranno pubblicati su questo sito, nella sezione Bandi di gara, il cui link è riportato qui sotto alla voce “Documenti”.
Per info
Scrivi a
mail: serv_demanioamministrativo@sestosg.net
PEC: gestione.patrimonio.sestosg@pec.actalis.it


