Stai per buttare vestiti, cibo o carta nel sacco giallo? Fermati, non è il sacco giusto!
Purtroppo troviamo spesso nel sacco giallo per la plastica rifiuti che non devono essere messi in questo contenitore. Leggi qui quali sono questi rifiuti “incriminati” e dove invece devi buttarli.
🚫🟡Non buttarli nel sacco giallo, ma…
👚👟Vestiti e scarpe
– se sono ancora in buone condizioni, portali ai centri che li riusano per persone in difficoltà (parrocchie, associazioni di volontariato…)
– se non sono più usabili, mettili nel sacco del secco (indifferenziato).
🍗Umido
Raccogli gli avanzi di cibo e gli scarti della cucina in sacchetti biodegradabili o compostabili e mettili nel contenitore dell’umido marrone.
📃📗Carta
Butta la carta (lettere, giornali, buste,…) nel cassonetto bianco. Se invece è sporca di cibo (come ad esempio i cartoni per la pizza), buttala nel sacco del secco (indifferenziato).
🪣Oggetti in plastica dura
Porta in piattaforma gli oggetti in plastica dura come ad esempio giocattoli, contenitori, scolapasta, mestoli e tutti gli strumenti di uso domestico.
👶🏻Pannolini e assorbenti
Buttali nel sacco del secco (indifferenziato).
💻📱Oggetti elettrici e tecnologici (Raee)
Porta in piattaforma le apparecchiature elettriche ed elettroniche come tastiere, pc, telefoni, stampanti, piccoli elettrodomestici.
✅🟡Butta nel sacco giallo
Leggi su Sestopulita tutti gli oggetti che devi buttare nel sacco giallo della plastica.
📌Importante
Le bottiglie e i flaconi di plastica vanno messi nel sacco giallo, ma devi prima svuotarli del loro liquido. Così come le vaschette di plastica devono essere vuote.
✨Perché differenziare bene (la plastica)? Un vantaggio per tutti!Corepla, il Consorzio per il recupero della plastica, nell’ultima analisi dei sacchi gialli raccolti a Sesto, ha riscontrato un aumento dello scarto, cioè dei materiali che non devono essere buttati nella plastica. Questo ha gravi conseguenze per il nostro Comune, perché significa che: |
ℹPer info
Se hai dubbi su cosa mettere nel sacco giallo, leggi il sito Sestopulita, oppure scrivi a g.tonet@sestosg.net, gli uffici comunali sono a tua disposizione per chiarimenti.
Segui i nostri suggerimenti, basta poco per differenziare in modo corretto!