🆕🐈Tre colonie feline della città hanno trovato una nuova sistemazione, uno spazio più bello e sicuro in cui vivere!
I lavori sono stati fatti grazie alla sinergia tra l’ufficio Tutela Animali del Comune e le gattare di Sesto.
🪀✅Cosa è stato fatto
• nella colonia di via Marx: attorno alle casette già esistenti, abbiamo messo la recinzione e la rete ombreggiante.
• nella colonia di Livorno: qui i gatti trovavano rifugio nei cespugli e sotto gli ombrelli. Ora per loro ci sono nuove casette e una recinzione di 2 metri x 2 dotata di rete ombreggiante.
• nella colonia al Parco Anna Frank: questa colonia viveva in viale Casiraghi, proprio dove sono in corso i lavori della metropolitana. Abbiamo portato tutti i gatti e le loro casette al Parco Anna Frank, in un posto più sicuro lontano da rumori, macchine, polvere e lavori. Anche qui l’area della colonia è stata recintata con la rete ombreggiante.
🐾🐱Cos’è una colonia felina?
E’ una comunità di gatti randagi che si stabilizza in un’area della città. I mici sono liberi, di nessun proprietario e di loro si occupano volontariamente le gattare, con tanto amore e cura.
A Sesto ci sono 32 colonie feline.
👩🏻🦰😻Chi sono le gattare?
Sono volontarie che amano i gatti e che si prendono cura di loro: forniscono il cibo e l’acqua, le ciotoline e i giochi. Sistemano e puliscono le casette e le aree in cui le colonie si stabiliscono.
Le gattare tengono monitorato lo stato di salute dei gatti e sono sempre in contatto con l’ufficio Tutela Animali del Comune, per progettare insieme interventi e migliorie.