♻Pannolini, pannoloni, lettiere: non sono organico!
Anche se contengono materiale umido, i pannolini, i pannoloni e le lettiere degli animali NON SONO RIFIUTI ORGANICI. E quindi vanno buttati nel secco (indifferenziato) e non nell’umido!
💸Differenziare bene: un vantaggio per tutti!
Le ultime analisi svolte per conto della società Zeroc (febbraio 2023) hanno purtroppo riscontrato nell’umido un’elevata quantità di pannolini e una discreta quantità di lettiere per animali domestici.
📈📉La presenza di questi materiali riduce la qualità del rifiuto, comporta un aggravio delle attività di selezione e ha come conseguenza un aumento dei costi per il Comune e a cascata sull’importo della Tari.
💚Differenziare bene, quindi, è un vantaggio per tutti!
🚼Smaltire pannolini e pannoloni è ancora più facile
Nella tua famiglia ci sono neonati, anziani o persone con disabilità che usano un numero notevole di pannolini e pannoloni? Puoi chiedere il ritiro dei pannolini e pannoloni un giorno in più alla settimana. Leggi tutte le info e come fare.
🔤Per info
Se hai dubbi su come fare la raccolta differenziata, consulta l’Ecodizionario, oppure scrivi a g.tonet@sestosg.net, gli uffici comunali sono a tua disposizione per chiarimenti.
Segui i nostri suggerimenti, basta poco per differenziare in modo corretto!
#iofaccioladifferenza
😥Analisi dell’umido fatta da ZeroC
Queste sono alcune foto scattate il 13 febbario 2023 durante l’analisi merceologica dell’umido fatte alla biopiattaforma ZeroC di Sesto.
Ci sono vestiti, metalli, plastiche, vetri e pannolini.