La sinergia tra Politecnico di Milano, Comune e Fondazione Isec sta proponendo alla città riflessioni su come leggere la sua storia urbana e su come affrontare e regolarne lo sviluppo nei prossimi decenni.
“Riconoscere Sesto” è un seminario di tre incontri che ha come tema la città e la sua storia, la città e la metropoli e la città e il progetto. Nasce dall’esigenza di fare il punto su alcune questioni urbane della città rispetto ai nuovi assetti metropolitani: Sesto San Giovanni è infatti una città in transizione tra la città industriale e la nuova metropoli.
La riflessione parte dalla conoscenza degli strumenti cognitivi e di partecipazione dei cittadini su vari temi quali la cultura della città, la sua struttura e l’analisi urbana dei singoli luoghi deputati a rafforzare il cambiamento del progetto urbano.
Leggi tutto il programma dettagliato degli incontri.
I materiali
Qui puoi leggere e scaricare le sintesi e le slide degli incontri.
18 gennaio 2019 – Sesto: città e metropoli
8 febbraio 2019 – Sesto: città e storia
- Sintesi dell’incontro,
- Eredità storiche e trasformazioni complesse – Gabriele Calmanti,
- Sesto San Giovanni: dal progetto al thinkering – Giuseppe Longhi
1° marzo 2019 – Conoscenza e progetto
- Sintesi dell’incontro,
- Verso il nuovo Piano di Governo del Territorio – Paolo Riganti