Chi riguarda
Tutto il personale docente e non docente che lavora nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e secondarie pubbliche, paritarie e private e negli istituti di formazione professionale può sottoporsi volontariamente a uno screening per per la ricerca di anticorpi specifici del Coronavirus.
Il test
E’ un test rapido che avviene attraverso la digitopuntura (raccolta di sangue capillare attraverso una piccola puntura del polpastrello). L’esito è disponibile entro i 15’ successivi. Il test è gratuito.
Come chiederlo
Puoi fare il test dal tuo medico di base (se ha aderito alla campagna di screening) oppure in un ambulatorio.
Nel secondo caso, puoi prenotare il test:
– al numero verde regionale 800.638.638 – c’è un’opzione dedicata per la prenotazione del test rapido da parte del personale scolastico
– sul sito www.prenotasalute.regione.lombardia.it o sull’app SALUTILE , selezionando “prenotazione senza ricetta”e “personale scolastico test sierologico”.
Cosa succede dopo il risultato
Se il test sarà negativo potrai andare a scuola in tutta sicurezza. Se invece sarà positivo il medico ti inviterà a fare il tampone, entro 48 ore. In attesa dell’esito sarai in isolamento temporaneo. Se il tampone sarà positivo dovrai rimanere in quarantena, altrimenti potrai interrompere l’isolamento e andare a scuola.
Per saperne di più
Per tutte le informazioni dettagliate vai sul sito di ATS Milano