Progettata per incentivare l’uso della bicicletta, la bicistazione è stata inaugurata nell’aprile del 2009 in piazza 1° Maggio. È vicino alla stazione ferroviaria, al capolinea della metropolitana e alle fermate di alcune importanti autolinee regionali, interurbane, urbane e internazionali.
Alla bicistazione sono collegati i percorsi ciclabili di Sesto. Per questo e per l’ampia gamma di servizi offerta, la bicistazione è un invito rivolto a tutti i cittadini a sperimentare un modello di trasporto più efficiente e meno inquinante. La bicicletta è ideale per tutti gli spostamenti di media-breve percorrenza.
I servizi della bicistazione
La bicistazione copre un’area di circa 1000 mq e può ospitare 470 biciclette. E’ un punto d’appoggio strategico per tutti i cittadini che amano andare in bici e che, grazie ai servizi offerti, possono passare dalla bici al treno, all’autobus e viceversa.
Ecco cosa offre:
- parcheggio biciclette gratis all’aperto,
- deposito custodito per biciclette e attrezzature al coperto con costo in base alla durata,
- ciclofficina che ripara e sistema le biciclette,
- vendita di accessori e gadget per il ciclismo
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì la bicistazione è aperta dalle 7.00 alle 20.00, il personale è presente tra le 7.30 e le 19.30.
Il sabato l’apertura è dalle 9.00 alle 17.00 con personale a disposizione degli utenti.
Per info
Cooperativa Sociale Lo Sciame Onlus, via Gilera, 110 – 20043 Arcore (MI)
Per info chiama allo 039/6014024 oppure allo 039/6188301
http://www.losciame.it/