Un aiuto per ripartire
Hai un ristorante, una pizzeria, un bar, una birreria, una gelateria o un’attività simile?
Puoi chiedere di occupare il suolo pubblico vicino al tuo negozio con tavolini, sedie, ombrelloni, dehor e pedane con una procedura semplificata e senza pagare il Canone Unico Patrimoniale (ex TOSAP).
📅 fino al 30 novembre 2021 per chi ha dehor e tavolini sugli stalli dei parcheggi
📅 fino al 31 dicembre 2021 per chi ha strutture amovibili sui marciapiedi
Dopo queste date l’area deve essere lasciata libera e in perfetto stato di manutenzione.
Come fare?
✅Rinnovi
Se hai già fatto la richiesta devi rinnovarla compilando un nuova domanda:
- se non fai modifiche nell’occupazione: compila la domanda su Sesto facile, il rinnovo ti viene rilasciato, alle stesse condizioni dell’autorizzazione precedente.
- se fai modifiche nell’occupazione, devi compilare la domanda su Sestofacile la nuova planimetria con l’indicazione delle modifiche apportate alla superficie pubblica o di uso pubblico occupata con i dehors o con tavoli e sedie.
📌Dopo 5 giorni lavorativi (per tavolini, ombrelloni e sedie) 10 giorni lavorativi (per dehors e pedane), se non hai ricevuto risposta, la richiesta viene considerata valida, secondo il principio del silenzio – assenso.
✅Nuove autorizzazioni
Se fai la richiesta per la prima volta: vai su Sestofacile e compila questa domanda online con tutti i documenti richiesti. Per fare la richiesta online devi autenticarti con la CRS e il PIN. La domanda, vista l’eccezionalità, è senza bollo.
Importante:
– se vuoi mettere fuori tavoli, sedie e ombrelloni: compila il modulo e allega:
• la planimetria dell’area interessata con le dimensioni
– se vuoi mettere fuori dehors e pedane: compila il modulo e allega:
• la planimetria scala 1:200,
• la dichiarazione di staticità firmata da un tecnico abilitato,
• gli elaborati grafici quotati
• l’inserimento nel contesto urbano
📌Dopo 5 giorni lavorativi (per tavolini, ombrelloni e sedie) 10 giorni lavorativi (per dehors e pedane), se non hai ricevuto risposta, la richiesta viene considerata valida, secondo il principio del silenzio – assenso.
🔍Da sapere
– su aree di parcheggio, solo se fuori dalla zona del ZPRU, e per un massimo di 20 metri di occupazione (solo per le nuove occupazioni)
– su piazze dove ci sono luoghi di culto ad almeno 30 metri dal sagrato e comunque con massimo 4 tavolini e per massimo 30 mq
– sulle piazze dove non ci sono luoghi di culto con massimo 4 tavolini e per massimo 30 mq
– sono sempre esclusi dall’occupazione: posti auto e sedi stradali all’interno della ZPRU, i parcheggi a pagamento, i posti auto riservati ai disabili, al carico e allo scarico merci, gli stalli destinati ai sistemi di carsharing, ai mezzi di soccorso, alla postazione di ricarica dei mezzi elettrici e alle aree di mercato, le aree verdi e le aiuole.
– per gli esercizi che si affacciano su via Dante, Puricelli Guerra, Largo Lamarmora del centro della città di Sesto San Giovanni e in prossimità delle Ville Visconti D’Aragona, Puricelli Guerra, villa Zorn e Mylius saranno consentite le occupazioni di suolo pubblico con massimo 4 tavolini e per massimo 30 mq
✅Se vuoi porre termine all’occupazione
Basta inviare una pec a comune.sestosg@legalmail.it
Attenzione: sono comunque sempre vietati gli assembramenti. Se si verificheranno, l’autorizzazione rilasciata decadrà immediatamente.
Per saperne di più
Per info
Se hai bisogno di informazioni scrivi a serv_suap@sestosg.net