Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sistema fotovoltaico: incentivi

Singoli cittadini, piccoli e grandi condomini, tutti possiamo usufruire degli incentivi statali per installare pannelli fotovoltaici in giardino oppure sul tetto. Ecco una serie di domande e risposte per chiarire tutti i dubbi sull’argomento.

Chi è il soggetto preposto all’incentivazione?

Il GSE (Gestore Servizi Elettrici), che ha un ruolo centrale nella promozione, nell’incentivazione e nello sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia. Azionista unico del GSE è il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

In che cosa consiste l’incentivazione?

Questo sistema di incentivazione è denominato “conto energia”, e non è un contributo che agisce direttamente sulla realizzazione dell’impianto fotovoltaico, bensì una forma di remunerazione dell’energia elettrica prodotta dall’impianto.

Producendo energia attraverso un impianto fotovoltaico, quindi, si ha diritto a una tariffa incentivante che garantisce risparmio sui consumi.

Qual è l’iter da seguire per accedere all’incentivazione?

L’interessato che intende costruire presso la sua abitazione un impianto fotovoltaico, deve inoltrare al gestore di rete competente il progetto preliminare, chiedendo la connessione alla rete.

Nel caso di impianti di potenza nominale non inferiore a 1 kW e non superiore a 20 kW l’interessato deve specificare se intende o meno avvalersi del servizio di scambio sul posto dell’energia elettrica prodotta.

A impianto ultimato, il soggetto responsabile comunica la conclusione dei lavori al gestore di rete competente. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in esercizio dell’impianto (in caso contrario il diritto all’incentivo decade), l’interessato deve far pervenire al GSE la richiesta di concessione della tariffa incentivante.

A chi è consigliabile rivolgersi per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico?

La progettazione e la realizzazione dell’impianto sono attività che non competono a GSE: è consigliabile, invece, fare riferimento alle associazioni senza fine di lucro che promuovono questa forma di produzione di energia elettrica, oppure alle associazioni private della categoria installatori.

Dove reperire la documentazione e le informazioni dettagliate per richiedere l’incentivo?

Sul portale del Gestore Servizi Elettrici si trovano tutti i riferimenti normativi. Nella sezione “fotovoltaico”, inoltre, sarà presto disponibile on line anche la modulistica per inoltrare la domanda. E’ disponibile anche un servizio di call center dalle 9.00 alle 18.00 al numero 800161616.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/04/2020