Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Vendita di bevande alcoliche

Leggi l'ordinanza che, fino al 9 settembre 2023, regola la vendita di bevande alcoliche in alcune zone di Sesto.

Attenzione

La pubblicazione di questo/a notizia è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.

Data di pubblicazione:

venerdì 11 agosto, 2023

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

domenica 10 settembre, 2023

alcolici

In alcune zone di Sesto, fino al 9 settembre 2023, tutti i giorni dalle 20.00 alle 7.00 è vietata la vendita, l’asporto e la somministrazione di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione.
I pubblici esercizi (bar, pub, ristoranti, tavole fredde…) possono somministrare bevande alcoliche solo all’interno del locale o nelle aree e negli spazi di propria pertinenza (tavolini esterni), anche autorizzati temporaneamente per la stagione.

mappa divieto alcolici🔎Quali sono le aree in cui vale l’ordinanza

📍 area Mameli – IV Novembre
Piazza Trento e Trieste, via Risorgimento da via Mameli a via Fratelli Bandiera, via Fratelli Bandiera da via Risorgimento a viale Casiraghi, piazza IV Novembre, via Roma, via Breda, via Firenze, via Marconi da via Mameli a via Roma, via Solferino e piazza Martiri di via Fani.
📍 area Petazzi – Armando Diaz
Piazza Diaz, via Dante da via Volta a piazza Diaz, via Giorgio Enrico Falck da via Dante a via Giovanna D’Arco, piazza Marinai d’Italia, piazza Petazzi, via Volta, via Giovanna D’Arco da piazza Diaz a via Volta.
📍 area Picardi – Matteotti
Piazza Maria Ausiliatrice, via Picardi da via Monte Grappa a via Foscolo, via Giusti, via Foscolo, via Vincenzo Monti, via Monte Grappa da via Foscolo a via Picardi, viale Matteotti da via Podgora a via Monte Grappa.

Abbiamo redatto questa ordinanza confrontandoci con i residenti, le associazioni, le Forze dell’Ordine e l’Unione Commercianti, con l’obiettivo di per tutelare la tranquillità, il riposo, la sicurezza e il decoro urbano.

I titolari delle attività commerciali sono responsabili della corretta applicazione dell’ordinanza e, se non la rispettano, possono incorrere in sanzioni.

👉🏻Leggi l’ordinanza con tutte le informazioni nel dettaglio.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10/09/2023