
In evidenza

È aperto il bando per chiedere il sostegno di Regione Lombardia per il supporto e la cura delle persone con disabilità grave e degli anziani non autosufficienti. La domanda si fa online con SPID o CIE, dal 5 maggio al 4 giugno 2025. Leggi come.

🏠💙🎈"Finalmente posso anch'io": è aperto l'avviso pubblico, finanziato dal PNRR, per partecipare al progetto che favorisce percorsi di autonomia abitativa e lavorativa per persone con disabilità. Leggi come candidarti e inizia il tuo percorso di vita indipendente!
Ultimo aggiornamento: martedì 6 Maggio, 2025
Leggi come ottenere il servizio di accompagnamento con mezzi attrezzati per chi ha un riconoscimento d’invalidità a partire dal 67%.

Sei una ragazza o un ragazzo (trai 18 e 30 anni) con disabilità che ha terminato le scuole e che vorrebbe intraprendere un percorso di orientamento o di ricerca lavoro?
Ultimo aggiornamento: mercoledì 5 Marzo, 2025
L'obiettivo del progetto, finanziato dall'Unione europea, è stato quello di progettare e realizzare attività e laboratori su temi scientifici per tutti i bambini e i ragazzi (da 0 a 16 anni), in un’ottica di inclusione. Leggi tutte le attività svolte da GiocheriaLaboratori e dai partner del progetto.

Scopri tutte le attività che bambini e giovani nello Spettro Autistico, le loro famiglie e i loro insegnanti possono fare a Sesto.
Ultimo aggiornamento: venerdì 3 Gennaio, 2025
È aperto il bando "Dopo di noi" che promuove interventi a sostegno di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Leggi come fare la domanda, i sostegni vengono erogati fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

A Sesto San Giovanni ci sono i centri Mimosa e Magnolia, strutture semi-residenziali, che accolgono durante il giorno persone disabili.

PagoPa è il nuovo sistema per pagare questi servizi. Leggi come fare.

Leggi come chiedere il pass disabili.

Il servizio è rivolto ad anziani e a persone con disabilità totalmente o parzialmente non autosufficienti.
È aperto il bando "Dopo di noi" che promuove interventi a sostegno di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Leggi come fare la domanda, i sostegni vengono erogati fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
PagoPa è il nuovo sistema per pagare questi servizi. Leggi come fare.
È aperto il bando per chiedere il sostegno di Regione Lombardia per il supporto e la cura delle persone con disabilità grave e degli anziani non autosufficienti. La domanda si fa online con SPID o CIE, dal 5 maggio al 4 giugno 2025. Leggi come.
Leggi come richiedere il bonus per l'energia elettrica in caso di disagio fisico.
Leggi come chiedere il pass disabili.
Leggi come ottenere il servizio di accompagnamento con mezzi attrezzati per chi ha un riconoscimento d’invalidità a partire dal 67%.
Il servizio è rivolto ad anziani e a persone con disabilità totalmente o parzialmente non autosufficienti.
Pagine informative

L'obiettivo del progetto, finanziato dall'Unione europea, è stato quello di progettare e realizzare attività e laboratori su temi scientifici per tutti i bambini e i ragazzi (da 0 a 16 anni), in un’ottica di inclusione. Leggi tutte le attività svolte da GiocheriaLaboratori e dai partner del progetto.
Ultimo aggiornamento: lunedì 13 Gennaio, 2025
A Sesto San Giovanni ci sono i centri Mimosa e Magnolia, strutture semi-residenziali, che accolgono durante il giorno persone disabili.
Ultimo aggiornamento: lunedì 29 Gennaio, 2024
🏠💙🎈"Finalmente posso anch'io": è aperto l'avviso pubblico, finanziato dal PNRR, per partecipare al progetto che favorisce percorsi di autonomia abitativa e lavorativa per persone con disabilità. Leggi come candidarti e inizia il tuo percorso di vita indipendente!
Ultimo aggiornamento: martedì 6 Maggio, 2025
Sei una ragazza o un ragazzo (trai 18 e 30 anni) con disabilità che ha terminato le scuole e che vorrebbe intraprendere un percorso di orientamento o di ricerca lavoro?
Ultimo aggiornamento: mercoledì 5 Marzo, 2025
Scopri tutte le attività che bambini e giovani nello Spettro Autistico, le loro famiglie e i loro insegnanti possono fare a Sesto.
Ultimo aggiornamento: venerdì 3 Gennaio, 2025Collegamenti
Leggi l'elenco delle associazioni iscritte all'Albo comunale, divise per categoria.