
Comune
Filtro
In evidenza

Con Viva l'Architettura! conosciamo gli edifici sestesi che spesso ci è capitato di incrociare ma che ancora non conosciamo appieno. Scopri gli itinerari sulla webapp per fare un viaggio virtuale nell'architettura di Sesto.

Nei prossimi giorni verranno spostati alcuni mercati in Città scopri le novità!
Ultimo aggiornamento: mercoledì 21 Aprile, 2021
Conosci una persona, un’associazione o un ente privato che ha lavorato con dedizione, amore e impegno per la nostra città? Candidalo per il Sesto d’Oro! Hai tempo fino al 1° maggio 2021.

Gli uffici comunali sono aperti solo su appuntamento. Per alcuni uffici puoi prendere l'appuntamento online. Leggi quali e prenotati!

Iscriviti al nostro canale Telegram "Comune di Sesto San Giovanni - News" per tenerti sempre informato sulle notizie, i servizi, gli eventi e tutto ciò che accade in Città.
Ultimo aggiornamento: giovedì 1 Aprile, 2021
Ecco alcune domande e risposte utili per conoscere i servizi comunali e scoprire i luoghi per vivere la città.

In questa fase di emergenza sanitaria, gli uffici hanno modalità e orari diversi da quelli usuali. Leggi qui gli uffici che sono aperti su appuntamento e come prenotarti on line o al telefono.
Ultimo aggiornamento: giovedì 25 Marzo, 2021
💻🏡Fai i certificati anagrafici e di stato civile dal tuo computer, senza venire in Comune! Puoi fare i certificati sia per te che per un'altra persona. Leggi quali e come chiederli.

Il Consiglio Comunale è l'organo collegiale dove siedono i rappresentanti dei cittadini. Svolge le funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Comune. Leggi da chi è composto, quando si riunisce e l'ordine del giorno.

Vuoi rimanere informato su quello che succede a Sesto in modo veloce, semplice e diretto? Iscriviti al nostro nuovo canale WhatsApp!
Ultimo aggiornamento: martedì 9 Febbraio, 2021
Leggi l'indirizzo PEC del Comune e l'indirizzo PEC dedicato alla Polizia Locale di Sesto.

Iscriviti per ricevere direttamente sul tuo telefono comunicazioni che riguardano le emergenze, le notizie in Città e qualsiasi informazione di interesse pubblico.

La giunta è un organo collegiale composto da Sindaco e Assessori.

Il Comune di Sestopartecipa al sistema nazionale dei pagamenti on line PagoPa MyPay
Ultimo aggiornamento: giovedì 9 Luglio, 2020
Servizi
Leggi come fare il lavoro di pubblica utilità in Comune.
💻🏡Fai i certificati anagrafici e di stato civile dal tuo computer, senza venire in Comune! Puoi fare i certificati sia per te che per un'altra persona. Leggi quali e come chiederli.
Pagine informative

In questa sezione vogliamo renderti partecipe di come usiamo, trattiamo e proteggiamo i dati personali che raccogliamo sul nostro sito.
Ultimo aggiornamento: venerdì 16 Aprile, 2021
✅ Da lunedì 29 marzo 2021 il Punto Inps del Comune riapre. Importante: l'ufficio riceve solo su appuntamento. Prenota il tuo online. |
Ultimo aggiornamento: lunedì 6 Aprile, 2020
Novità

Mercoledì 4 novembre alle 11.00 abbiamo deposto simbolicamente una corona al Monumento ai Caduti in piazza della Repubblica. La cerimonia avverrà senza cortei e senza pubblico per rispettare le misure di sicurezza anti Covid 19.
Ultimo aggiornamento: lunedì 9 Novembre, 2020
Chiusi tecnicamente entrambi i piani di rientro con larghissimo anticipo. Il fondo di cassa passa dai 300.000 euro del 2017 ai 14 milioni del 2019.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 1 Luglio, 2020
Diffidate di qualsiasi comunicazione che non sia quella ufficiale del Comune.
Ultimo aggiornamento: venerdì 10 Aprile, 2020Documenti
Collegamenti
Era l'estate del 1960. L'architetto Piero Bottoni progetta l'attuale sede del Comune di Sesto. Dall'idea sorgeranno 2 edifici affiancati, molto differenti ma tali da apparire nell’insieme come un medievale palazzo comunale, massiccio e coloratissimo, rivestito da piccole piastrelle di ceramica, con la sua torre, proiettata al cielo su 12 piani di cemento armato. 🎥Guarda il video-poemazione "Cercando il rosso" e scopri i segreti architettonici "bottoniani" del Comune di Sesto San Giovanni! (video realizzato da Marcello Vanzo. Progetto “VIVA L’ARCHITETTURA! Arti musica e spettacolo nella città metropolitana”)