
In evidenza

Leggi come ottenere il servizio di accompagnamento con mezzi attrezzati per chi ha un riconoscimento d’invalidità a partire dal 67%.


PagoPa è il nuovo sistema per pagare questi servizi. Leggi come fare.
Strutture semi-residenziali che accolgono persone con disabilità, durante il giorno.
Un servizio di ascolto, orientamento e consulenza legale e psicologica per chi vive un disagio personale o familiare.
È aperto il bando "Dopo di noi" che promuove interventi a sostegno di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Leggi come fare la domanda, i sostegni vengono erogati fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
PagoPa è il nuovo sistema per pagare questi servizi. Leggi come fare.
Leggi come ottenere il contributo economico per la nascita di un figlio e per ogni minore adottato o in affidamento preadottivo.
Il bando per chiedere il sostegno di Regione Lombardia per il supporto e la cura delle persone con disabilità grave e degli anziani non autosufficienti, si è concluso il 4 giugno 2025. Consulta le graduatorie.
📅Il bando 2024 per chiedere la Morosità incolpevole è scaduto il 31 dicembre 2024. Verrà riattivato anche nel 2025, dopo che l'Agenzia delle Entrate caricherà i dati reddituali riferiti all'anno 2024 sulla piattaforma informatica. |
Leggi come richiedere il bonus per l'energia elettrica in caso di disagio fisico.
Leggi come ottenere il servizio di accompagnamento con mezzi attrezzati per chi ha un riconoscimento d’invalidità a partire dal 67%.
Il servizio è rivolto ad anziani e a persone con disabilità totalmente o parzialmente non autosufficienti.

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), è la nuova misura per favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Leggi chi e come può chiederla.
Ultimo aggiornamento: lunedì 24 Febbraio, 2025
La violenza ha tante forme: calci, pugni, derisione, insulti, minacce, controllo delle spese, costrizioni sessuali, ...
SE HAI PAURA, CHIEDICI AIUTO!
Ultimo aggiornamento: giovedì 14 Novembre, 2024

È online l'elenco delle famiglie che hanno diritto alla Carta dedicata a Te 2024.
Leggi di più.
Documenti
Consulta il regolamento che definisce le modalità di presa in carico dei cittadini per l'accesso al servizio di trasporto sociale erogato dal Comune di Sesto San Giovanni.
Consulta il regolamento per disciplinare la concessione di contributi e l’attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche.