Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Presentazione del libro “Siamo di Sesto San Giovanni”

La Curva della Pro Sesto, dagli anni ottanta a oggi, raccontata per immagini

Incontro con gli autori

Data:

Terminato

Tempo di lettura:

2 min

immagine di copertina

Cos'è

L’Associazione Culturale “Vito Porro  presenta il libro fotografico  Siamo di Sesto San Giovanni.

Il volume è un’autoproduzione con immagini scattate da fotografi professionisti, collezionisti o da semplici tifosi. Le immagini ripercorrono la storia della Curva della Pro Sesto dagli anni 80 ad oggi con foto, alcune delle quali inedite, scattate durante le partite in casa e in trasferta che rappresentano scorci di “vita da curva”:  momenti di aggregazione, goliardia all’interno dello stadio, vecchi adesivi o fanzine, e oggi sono la testimonianza delle varie mode che si sono succedute negli anni.

“L’esperienza ultras è per durata, partecipazione e dimensione storica, la più longeva sottocultura sviluppatasi nel nostro Paese. Nell’arco di oltre cinquant’anni ha attraversato la storia d’Italia ed è mutata assieme ai cambiamenti della società, adattandosi e spesso modellandosi ad essi. Dallo spirito pioneristico ed originario degli albori di fine anni ’60 del secolo scorso, fino ad arrivare ai giorni nostri, si è rimodellata sovente mantenendo però quei capisaldi e quei principi cardine che la rappresentano e ne reggono le fondamenta.

La nostra città non ha fatto eccezione rispetto al resto del territorio nazionale, con la sola anomalia circa la tempistica di sviluppo del fenomeno che ci ha visto in ritardo di un paio di decenni sulla nascita del movimento.

Le motivazioni di questo ritardo sono da ricercare nella strettissima vicinanza  con Milano, che ha fatto sì che tanti giovani della nostra città rimpolpassero le fila delle curve delle squadre più blasonate…(…)”.

Ne parleranno:
Alex Cavatton, curatore del libro
Lorenzo Degani, autore di molte fotografie nel libro
Danilo Pili, vice-presidente e segretatio dell’Associazione
Parteciperanno alcuni componenti della squadra e dello staff della Pro Sesto

INOLTRE
Spesa Solidale L’associazione nella stessa giornata sarà impegnata nella raccolta di generi alimentari di prima necessità che verranno consegnati alla Croce Rossa Italiana di Sesto San Giovanni. Dalle ore 15.00 verrà allestito un gazebo all’esterno della Casa delle Associazioni, in piazza Oldrini.

Sarà possibile effettuare le proprie donazioni anche durante l’incontro, quando sarà allestito un apposito banchetto all’interno del salone.

La presentazione del libro è parte di Sesto Scrive. Autrici e Autori- Storia e Storie, iniziativa promossa dalla Sezione locale della Biblioteca di Sesto per valorizzare le pubblicazioni di sestesi e/o che abbiano per oggetto la nostra Città.

Luogo

Casa delle Associazioni

Piazza Abramo Oldrini, 120, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Info, costo e prenotazione

Ingresso libero con Green Pass.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: biblioteca.sestocentrale@csbno.net

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/11/2021