Grazie ai fondi del PNRR, il Comune ha realizzato nuovi percorsi ciclabili che collegano l’Università di via Adamello alla stazione, alle metropolitane e altri servizi universitari.
Cinque chilometri di percorsi ciclabili suddivisi in sei tratti così distribuiti:
Tratto 1) vie Mantova- Pace- Edison (intersezione Pace)
Tratto 2) Edison (intersezione Pace)- Edison (intersezione Marelli)
Tratto 3) Viale Marelli – sottopasso Roma/Marelli
Tratto 4) Cavalcavia Buozzi da intersezione Pavese a tratto esistente
Tratto 5) Via Venezia da intersezione Breda a Carroponte
Tratto 6) Zona Carroponte
Questi percorsi vengono realizzati in parte al livello del marciapiedi, separati dal percorso pedonale con la segnaletica, e in parte con tracciati promiscui ciclopedonali. Per superare alcune interferenze presenti sui percorsi, il progetto, oltre alla realizzazione della pista ciclabile, include la revisione degli spazi di sosta, la messa a norma di fermate bus, la realizzazione di attraversamenti protetti per aumentare la sicurezza dei ciclisti, dei pedoni, e dell’utenza debole in genere.
Investimento: misura M2C2 del PNRR- intervento 4.1 “Rafforzamento della mobilità ciclistica”
CUP: C41B22001580001
Importo del finanziamento UE erogato: € 1.220.911,00
Leggi i dati di tutto il progetto
