Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

C4S Communities for Sciences: le foto

C4S Communities for Sciences: il progetto, finanziato dall'Unione europea, che ha progetta e realizzato attività e laboratori su temi scientifici per tutti i bambini e i ragazzi (da 0 a 16 anni), in un’ottica di inclusione. 📸Guarda com'è andata:

Data di pubblicazione:

lunedì 2 novembre, 2020

Ultimo aggiornamento:

mercoledì 3 settembre, 2025

C4S – Communities for Sciences

Il progetto Communities for Sciences (C4S), finanziato dal programma europeo Horizon 2020, ha l’obiettivo di rendere l’educazione scientifica inclusiva e accessibile a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, in particolare a quelli con disabilità o provenienti da comunità vulnerabili.

GiocheriaLaboratori e l’Università di Milano-Bicocca hanno sviluppato e sperimentato laboratori scientifici co-progettati insieme a famiglie, associazioni, insegnanti ed educatori, per favorire la partecipazione attiva e ridurre le barriere di accesso alla scienza.

Dal lavoro svolto sono stati raccolti dati utili alla ricerca e sono stati forniti strumenti alle istituzioni per diffondere pratiche inclusive nell’educazione scientifica.

Il progetto, durato tre anni, ha coinvolto 11 città in 8 Paesi europei (Italia, Spagna-Catalogna, Belgio, Austria, Ungheria, Bulgaria, Svezia, Germania) e ha visto la collaborazione di università, enti locali e organizzazioni non profit.

Il budget complessivo è stato di 1,1 milioni di euro.

Galleria

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

03/09/2025