Nel 2021, dopo 20 anni, il vecchio inceneritore di Sesto è stato dismesso e demolito. Al suo posto la nuova Biopiattaforma, un progetto unico in Italia e il più importante a livello europeo, che guarda al futuro seguendo i cardini della sostenibilità e del riutilizzo delle risorse, con una linea per la trasformazione dei rifiuti umidi in biometano (FORSU) e una linea per la trasformazione dei fanghi in fertilizzante e in energia termica per il teleriscaldamento.
Guarda le foto della cerimonia di spegnimento del vecchio inceneritore (31 marzo 2021), dell’abbattimento del camino (22 settembre 2021) e i render di come sarà la nuova Biopiattaforma a lavori terminati.