Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Prato fiorito alla Bergamella

Fiori, colori e profumi al parco della Bergamella!

Data di pubblicazione:

mercoledì 27 marzo, 2024

Ultimo aggiornamento:

venerdì 29 agosto, 2025

prato fiorito maggio 2024

A marzo 2024 abbiamo fresato il terreno a una profondità di 5-10 cm per creare un letto di semina soffice e ottimale alla germinazione dei semi. Abbiamo poi estirpato e triturato le erbe infestanti per rendere il terreno più “sano”. Finita la preparazione del terreno, con la seminatrice, abbiamo fatto la prima semina di prato fiorito. Le condizioni metereologiche avverse di giugno e luglio, la pioggia e il freddo purtroppo non hanno permesso che il prato germinasse in tutta la sua forza e rigogliosità.  Ma il nostro progetto non si ferma!  In ottobre, infatti, abbiamo riseminato il prato con una nuova miscela composta sia di piante annuali che perenni. Quando il prato sarà in piena fioritura, troverai un campo traboccantericco anche di tutti i fiori che si trovano già nel terreno e nascono spontaneamente.

Perché un prato fiorito?

-Perché i prati fioriti contribuiscono ad aumentare la biodiversità per la loro capacità di attirare uccelli, farfalle, falene, bombi e altri insetti. Questo grazie alla vasta produzione di polline e semi e alla presenza di un’ampia varietà di specie autoctone, che così vengono conservate e diffuse.
-Perché l’immagine di naturalità che crea un prato fiorito è utile al benessere delle persone.
-Perché incrementa il valore estetico e naturalistico del parco.
-Perché richiede una manutenzione minima, che riduce notevolmente il costo di gestione.
E perché è bellissimo!

Galleria

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

29/08/2025