Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sesto d'Oro 2021

Ecco i premiati al Sesto d’Oro per il 2021!

Data di pubblicazione:

giovedì 29 luglio, 2021

Ultimo aggiornamento:

giovedì 7 agosto, 2025

sesto d'oro 2021

Ecco i premiati al Sesto d’Oro per il 2021!
Grazie per l’amore, il coraggio, l’impegno, il tempo e il sacrificio che donate ogni giorno alla nostra Città. Grazie per i valori che insegnate, per i sogni che condividete, per le storie che siete e che rendono Sesto un cuore che batte.
Grazie per fare di questa città un posto più bello.

I premiati e le motivazioni

Luigi Ponti
Per l’impegno e la dedizione profusi in attività di carattere sociale e sportivo a favore dei cittadini sestesi.

Stefano Vismara
Per aver ottenuto successi internazionali nel campo della musica, partendo dalla città di Sesto San Giovanni.

Piero Ivano Nava
Per non essersi “voltato dall’altra parte” divenendo un esemplare caso di impegno civile e lotta alla mafia.

Giorgia Greco
Per essere un esempio di passione e dedizione allo sport, capace di dare fiducia agli altri.

Miriam Pacetti
Per aver servito la comunità locale con dedizione e spirito di abnegazione a favore delle persone più fragili.

Lino Tinè
Per aver realizzato un’opera d’arte dal forte valore simbolico in ricordo delle vittime di Covid.19 e in omaggio al personale sanitario.

Hanno ricevuto l’Attestato di merito civico:

Walter Giovanelli
Per essere un simbolo di imprenditorialità post industriale della città di Sesto San Giovanni.

Alessandro Verduci – Agente di Polizia Locale
Per aver dimostrato coraggio e spiccato senso del dovere non solo in servizio.

Annamaria Saliva
Per la passione e la dedizione dimostrata nel suo lavoro e per la menzione speciale del premio “Fondazione Falcone e Borsellino”.

Ermenegildo (Gildo) Gregis
Per i 60 anni di attività sul territorio di Sesto San Giovanni.

Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio
Per il lavoro svolto a difesa della salute, nei luoghi di lavoro e nel territorio, nell’interesse di ex operai e operaie di Sesto San Giovanni.

Mauro Michele Seclì – Agente di Polizia Locale
Per aver dimostrato coraggio e spiccato senso del dovere non solo in servizio

Galleria

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

07/08/2025