Descrizione
La struttura sportiva venne edificata nel 1939 ed era di proprietà delle industrie Breda; a seguito della successiva acquisizione di tutte le aree agricole a nord del capoluogo lombardo da parte dell’ente Parco Nord Milano, anche lo stadio è entrato a far parte del patrimonio del consorzio.
Lo Stadio Breda è lo stadio storico della città di Sesto San Giovanni e della squadra locale Pro Sesto A.C. che lo ha in completa gestione, in regime di convenzione con il Parco.
Al Breda si giocano le partite della Pro Sesto e dell’Alcione Milano. Inoltre, lo stadio ospita le partite della squadra femminile dell’Inter e della squadra di football americano dei Seamen Milano.
Lo stadio Breda contiene circa 3.500 spettatori, che prendono posto in tre tribune strutturalmente distinte (due rettilinei – di cui uno coperto – e una curva sul lato ovest); il terreno di gioco è integralmente recintato.
Eventi
Non ci sono eventi disponibili
Modalità di accesso
Dalla tangenziale est: Uscita Cologno Monzese verso via F.lli di Dio; dritto sino all’ incrocio con viale delle Rimembranze; a destra sino al primo semaforo; quindi a sinistra sino alla fermata della metropolitana Marelli. Quindi girare a destra percorrendo il viale Marelli e successivamente il cavalcavia Buozzi, poi a sinistra e percorrendo via Carducci sino all’angolo di via XX settembre.
Dalla tangenziale ovest: uscita Cinisello Balsamo; è preferibile percorrere il viale Brianza in direzione Milano, quindi viale Fulvio Testi per circa 4 km; all’ altezza dell’ incrocio per Bresso Parco Nord girare a sinistra verso via Carducci.
Da Milano verso Monza autolaghi: da piazzale Lagosta percorrere il viale Zara e successivamente viale Fulvio Testi (in alternativa viale Sarca); altezza parco nord Milano/Bresso, a destra verso via Carducci.
Tempo medio per raggiungere lo stadio: in auto dalla stazione FF.SS. : 5 minuti, a piedi dalla stazione FF.SS. : 10 minuti, in auto dall’aeroporto di Milano Linate: 25 minuti.
Distanza dello stadio da centro città: 2 km circa.
Autobus ATM n°708, n°723, n°724 e n°727