Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

L’angelo e la vergine

Le autrici, Alessandra Giovanile e Virna Mejetta presentano il secondo volume della saga Bastarde di Francia, sequel de La figlia del cardinale.

Data:

martedì 26 settembre 2023

Tempo di lettura:

3 min

IMMAGINI DEL LIBRO
Evento concluso

Cos'è

A un anno e mezzo di distanza dal romanzo di esordio Bastarde di Francia – La figlia del Cardinale,  le autrici Alessandra Giovanile e Virna Mejetta tornano a Sesto a raccontarci un nuovo episodio delle intricate vicende di Madeleine e Cécile, con L’angelo e la vergine, storia ambientata all’epoca de “I tre moschettieri”, pubblicato da Edizioni Piemme.

Madeleine e Cécile sono due giovani che nella prima metà del XVII secolo vivono gli stessi aneliti di ribellione delle donne di ogni tempo. Sono loro le “Bastarde di Francia”, ambedue figlie illegittime di una società che le considera dipendenti e sottomesse all’autorità maschile.

Nelle loro peripezie le due giovani sono al centro di un universo popolato da personaggi storici e fittizi, tra cui spiccano i moschettieri, che contribuiscono con le loro personali imprese a tessere l’arazzo su cui si regge l’intera vicenda.

In questo secondo volume Torino e la Savoia saranno coprotagoniste della storia. Occorre fare un passo indietro rispetto alla Torino barocca più nota, perché nel 1631 alcuni dei luoghi più iconici di Torino non esistevano ancora.

Trama: Cécile de La Baume viene liberata dal forte in cui era rinchiusa, mentre Madeleine Pidoux, ora Marchesa di Arignano, sta per iniziare il proprio destino di lussuosa prigionia in Savoia. Una è ritenuta un angelo dalle ali infangate, l’altra una vergine da immolare a un potente affinché il trattato tra Francia e Savoia si concluda alle migliori condizioni per tutti. Ma non sempre quel che appare è specchio della verità…

Chi sono le autrici?

Alessandra Giovanile ha studiato Architettura al Politecnico di Torino e ha lavorato per anni a contatto con il pubblico. Nel 2011 apre un blog, ricettedicultura.com, che per i suoi contenuti trasversali tra cucina, storia e cultura, la porta a collaborare con differenti realtà del territorio piemontese, e aziende italiane del settore alimentare.  Collabora con alcuni web magazine, scrivendo di cibo e cultura e promuovendo la città in cui è nata e vive: Torino.

Virna Mejetta, sestese, si è laureata in Architettura al Politecnico di Milano; ha esercitato in uno studio a Barcellona e ha collaborato con le riviste di interior design “Interni” e “Ville e Giardini”. Approdata poi nel mondo della moda, fonda un’agenzia di location. Abbandona anche questa realtà, seguendo la sua vocazione di vivere viaggiando.
I racconti tragicomici sulle sue esperienze da espatriata viaggiano nel web: la scrittura infatti la aiuta a mantenere il filo delle amicizie sparse per il mondo.
Attualmente vive tra Belluno e Barcellona.

Luogo

Villa Mylius

Largo Alfonso Lamarmora, 26 Sesto San Giovanni

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/09/2023