Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Commemorazione del partigiano Gilberto Levi

Giovedì 28 settembre 2023 alle 11.00 ricordiamo il partigiano Gilberto Levi con la deposizione di una corona al Monumento in piazza IV Novembre. Leggi il programma.

Data:

giovedì 28 settembre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Evento concluso

Cos'è

lapide Gilberto LeviGiovedì 28 settembre 2023 alle 11.00 ricordiamo il partigiano Gilberto Levi con la deposizione di una corona al Monumento in piazza IV Novembre (Rondò).

Il programma:

🔹deposizione corona
🔹diffusione del Silenzio
🔹saluto dell’Amministrazione Comunale

👨🏻La storia di Gilberto Levi

Gilberto Levi nasce a Mantova il 2 settembre 1909, figlio di Angelo e Maria Bonora. Dopo aver frequentato il Liceo a Mantova si trasferisce a Milano dove è impiegato come operaio specializzato alla Falck di Sesto San Giovanni. Dopo l’8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione. Arrestato nel luglio del 1944, viene torturato e trasferito nelle carceri di Monza. Viene fucilato insieme a Giovanni Valsecchi il 23 settembre 1944 dai nazifascisti. Sul luogo della fucilazione, avvenuta in piazza IV novembre a Sesto San Giovanni, fu posta una lapide. A Gilberto Levi è anche intitolata una via della cittadina lombarda.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

29/09/2023