Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Fai squadra contro il Cyberbullismo

Se hai tra i 15 e i 19 anni puoi partecipare al progetto “Peer Education contro il Cyberbullismo”.

Data:

Terminato

Tempo di lettura:

3 min

cyberbullismo

Cos'è

Cyberbullismo Locandina

LAB Cyberbullismo è un laboratorio di 8 ore per promuovere nei giovani tra i 15 e i 19 anni azioni di prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

I Laboratori formano i ragazzi ad avere una maggiore consapevolezza e attenzione alle relazioni “digitali” e li preparano alla peer education (educazione tra pari), e in particolare:
-a trasmettere gli argomenti e la cultura del “buon digitale” nella fase di peer education;
-a farne diffusione sui social diventando testimonial di una promozione educativa e culturale.

 

👩‍🦰🧑Chi può partecipare

Puoi partecipare se hai tra i 15 e i 19 anni e vuoi saperne di più sul cyberbullismo e imparare a difendere te stesso e gli altri.

🖊Come iscriverti

Se sei interessato devi compilare il form a questo link oppure puoi inquadrare il qr code qui sotto.
Successivamente ti arriverà una email all’indirizzo che hai segnalato con allegata la scheda di presentazione delle attività e di iscrizione che dovrai inoltrare a orientamento@afolmet.it
n.b. nella email ricorda di allegare una copia del tuo documento di identità e se sei minorenne anche quella di un genitore.

QR code cyberbullismo

📚Il programma

Nel laboratorio avrai l’occasione di mettere in pratica le tua capacità e il tuo linguaggio, facendo squadra con altri coetanei nel progettare e costruire azioni positive per il digitale e la community.
Parteciperai a 4 incontri di 2 ore ciascun quattro guidati da esperti del gruppo “La Fabbrica” per un totale di 8 ore.

Programma degli incontri:
1° incontro – laboratorio attivo che introduce il concetto di dato, di identità online/offline e di responsabilità (2 ore)
2° incontro – laboratorio sulle dinamiche del cyberbullismo operando la definizione tra attivo e passivo: cosa significa fare/subire cyberbullismo (2 ore)
3° incontro – laboratorio per contestualizzare i riferimenti normativi che tutelano la nostra privacy e la nostra vita online (2 ore)
4° incontro – laboratorio di elaborazione e restituzione elaborazione attiva dell’apprendimento perché i contenuti e i materiali raccolti possano essere diffusi e raccontati ai pari  (2 ore)

📅Quando

Gli incontri sono dalle 14.30 alle 16.30 in questi giorni:

  • martedì 22 novembre
  • martedì 29 novembre
  • martedì 6 dicembre
  • martedì 13 dicembre

🗺Dove

Gli incontri sono al Centro di Formazione Professionale AFOL Grandi, viale Italia 548.

Il progetto

LAB Cyberbullismo fa parte del progetto “Peer Education contro il Cyberbullismo” di AFOL Metropolitana in collaborazione con “La Fabbrica” e in partnership con vari comuni dell’hinterland milanese.
Il progetto è finanziato da Regione Lombardia attraverso il Bando “Giovani SMART”e sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale

ℹMaggiori informazioni

Scopri i laboratori, i servizi in tema di formazione professionale, orientamento e lavoro offerti da AFOL Metropolitana: https://www.afolmet.it/

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

14/12/2022