Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Fair Play. Lo sport come possibilità, la diversità come valore

Incontro curato e condotto da Gianfelice Facchetti

Data:

Terminato

Tempo di lettura:

3 min

LOGO IMMAGINE DELLA RASSEGNA fair play

Cos'è

Nell’ambito di Fair Play. Sport, inclusione e partecipazione culturale, rassegna promossa dal Teatro della Cooperativa e dal Csbno e sostenuto da Regione Lombardia, la biblioteca Centrale di Sesto ospita l’incontro: Lo sport come possibilità, la diversità come valore.

Un’incontro per parlare di sport, non soltanto come disciplina agonistica, ma come luogo di possibilità, aperto e dinamico in cui le persone possono incontrarsi, dialogare, condividere esperienze e valori. Attraverso il suo linguaggio universale, lo sport favorisce l’inclusione sociale e culturale, offrendo occasioni di partecipazione attiva a chiunque, al di là di qualsiasi barriera.

Sui questi temi rifletteranno: Gianfelice Facchetti, che ha curato e condotto questo e altri incontri della rassegna Fair Play –  il giornalista Claudio Arrigoni e il campione paralimpico di nuoto Antonio Fantin.


FACCHETTI ARRIGONI E FANTIN

Gianfelice Facchetti, Claudio Arrigoni, Antonio Fantin

Chi è Gianfelice Facchetti.
Figlio del noto calciatore e dirigente sportivo Giacinto Facchetti, è attore, scrittore e regista. Nel mese di febbraio 2025, ha vinto il Premio Sandro Ciotti per la Letteratura Sportiva, indetto dal Panathlon di Milano, con il libro Capitani edito da Piemme 2024.

Chi è Claudio Arrigoni.
Giornalista della Gazzetta dello Sport, collabora con diverse testate, come il Corriere della Sera e la RAI. Ha seguito diverse edizioni delle Paralimpiadi estive e invernali, dal 1994 al 2014. Consulente per la comunicazione del Comitato di organizzazione dei Giochi Paralimpici Invernali di Torino. Ha lavorato per ANSA, Sky e Mediaset, è stato direttore di TELE+, Sky Sport, Gioco Calcio Gazzetta TV. Per TELE+, ha ideato il programma Sporthandicap che gli è valso il Premio CONI-USSI nel 2001.

Chi è Antonio Fantin.
Classe 2001, nato a Latisana, in provincia di Udine, è uno dei nuotatori paralimpici più vincenti della sua generazione. Campione Paralimpico a Tokyo2020 e Parigi2024, 10 volte Campione Mondiale e 10 volte Campione Europeo. Primatista Mondiale. 21 medaglie mondiali e 18 europee. Ha pubblicato il libro che si intitola Punto. A Capo. Dalla malattia all’oro paralimpico, Piemme 2022.


Fair Play. Sport, inclusione e partecipazione culturale è una rassegna che coinvolge diverse biblioteche nella rete del CSBNO, che ospiteranno incontri nei mesi di ottobre e novembre 2025.

Il progetto è a cura del Teatro della Cooperativa e del Csbno – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, sostenuto da Regione Lombardia, nell’ambito di Olimpiadi della Cultura e da Fondazione Milano Cortina 2026.

Gli incontri sono curati e condotti da Gianfelice Facchetti.

Lo spirito sportivo sarà il protagonista assoluto nelle biblioteche della rete Csbno, sarà motore e spunto di riflessione per analizzare le prossime sfide della comunità, per parlare, grazie allo sport e alle sue storie incredibili, di miti e di passioni, ma anche di conflitti e di differenze.

Ti aspettiamo!

Luogo

Villa Mylius

Largo Alfonso Lamarmora Sesto San Giovanni

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10/10/2025