Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Gian Andrea Cerone incontra i lettori alla libreria Tarantola

💛📖💛 Gian Andrea Cerone, mercoledì 22 maggio  alle 18.00 in libreria Tarantola incontra i lettori e firma le copie del suo nuovo libro “Le conseguenze del male".

Data:

Terminato

Tempo di lettura:

2 min

copertina del libro Le conseguenze del male

Cos'è

💛📖💛Gian Andrea Cerone, mercoledì 22 maggio alle 18.00 in libreria Tarantola incontra i lettori e firma le copie del suo nuovo libro “Le conseguenze del male”.

📒Di più sul libro

Locandina del libro di Cerone alla libreria Tarantola

In una Milano torrida e semideserta di metà agosto, una donna viene trovata annegata nel Lambro. Non è il primo caso, nelle ultime settimane altre tre donne sono morte in circostanze misteriose. Tutte sono rimaste senza identità. Due giovani poliziotte della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, non sono convinte che si tratti di suicidi e approfittano delle vacanze del resto della squadra per mettere in piedi un’indagine in proprio. La loro solitudine dura poco, perché il commissario Mandelli, che si sta godendo gli ultimi giorni di mare in Liguria con la moglie Isa, viene richiamato in città per seguire la pista di un rapimento che lo tocca da vicino: è scomparsa quella Clara per cui tanti anni prima il suo cuore di marito fedele aveva (quasi) vacillato. l’ispettore Casalegno, in pieno idillio amoroso in montagna, non potrà sottrarsi all’obbligo morale di dare man forte al suo capo e mentore. Mentre l’inchiesta sui presunti suicidi scoperchia un baratro di orrore e prigionia, la caccia di Mandelli e Casalegno si addentra nei meandri della vecchia e nuova criminalità impegnate in una feroce lotta per il potere. Tra colpi di scena, sparatorie e piani di vendetta, le indagini si intrecciano, trascinando la squadra di Mandelli e il lettore fin nel cuore della Brianza, dove una cascina maledetta è lo scenario di vecchi fantasmi e crimini indicibili. Nella vertiginosa ricerca di verità, nessuno potrà sottrarsi alle conseguenze del Male.

🧑🏻Di più su l’autore

Gian Andrea Cerone, savonese classe 1964, milanese d’adozione, ha una lun­ga esperienza nell’ambito della comuni­cazione, dell’editoria tradizionale, tele­visiva e digitale. Tra i numerosi incarichi svolti, è stato responsabile delle relazio­ni istituzionali presso il ministero del­lo Sviluppo Economico e presso EXPO 2015. Nel 2018 ha fondato la piattafor­ma editoriale di podcast Storielibere. Nel 2022 ha pubblicato con Guanda il suoGian Andrea Cerone libro d’esordio, Le notti senza sonno, primo romanzo della serie che vede in azione la squadra investigativa dell’Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano, a cui è seguito nel 2023 Il trattamento del silenzio. Entrambi i romanzi sono stati finalisti al Premio Scerbanenco e si sono aggiudicati il Premio Franco Fedeli dedicato alla narrativa poliziesca.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/05/2024