Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Il sangue delle Langhe

La saga dei Barolo

Marina Marazza presenta il suo nuovo libro

Data:

giovedì 12 giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

immagine di copertina

Cos'è

COPERTINA DEL LIBRO SANGUE DELLE LANGHE - UNA SCENA DI VITA famigliare pranzo in giardinoMarina Marazza, con un recital ricco di suggestioni, presenta il suo nuovo libro Il sangue delle Langhe. La saga dei Barolo. Un’ affascinante saga famigliare che intreccia passione, ideali e trasformazioni storiche.

Tutto comincia nella Parigi napoleonica, dove la giovane Juliette Colbert, nobile francese dal carattere deciso e dallo spirito progressista, incontra Tancredi Falletti di Barolo durante l’incoronazione dell’imperatore. È amore a prima vista, destinato a cambiare il corso della sua vita.

Diventata Giulia di Barolo, si trasferisce a Torino e si immerge nelle lotte sociali del Piemonte in pieno fermento industriale e risorgimentale. Attiva sostenitrice dei diritti delle donne, si dedica con passione al miglioramento delle condizioni di vita delle detenute, diventando una figura chiave nel panorama filantropico dell’epoca.

Intreccia un rapporto intenso con Silvio Pellico, simbolo del Risorgimento e della cultura italiana.

Ma Giulia non è solo una donna di ideali: nelle sue tenute nelle Langhe, cuore pulsante del Piemonte agricolo, sperimenta nuove tecniche di vinificazione con il supporto del generale enologo Paolo Francesco Staglieno, dando origine a quello che oggi è uno dei vini italiani più celebri al mondo: il Barolo.

Prenota il libro nel catalogo delle biblioteche o scarica l’e-book a questo link

Il sangue delle Langhe. La saga dei Barolo è pubblicato nel 2025 da Solferino Edizioni.


l'autrice Marina Marazza

 

MARINA MARAZZA è specializzata in tematiche di storia, di società e di costume.
Collabora con diverse riviste tra cui «Io Donna». È autrice di romanzi, saggi e narrative non fiction, tra cui i titoli usciti con Solferino L’ombra di Caterina (2019), Io sono la strega (2020, vincitore del Premio Salgari, del Premio Asti e del Premio Selezione Bancarella 2021), Miserere (2020), La moglie di Dante (2021), Le due mogli di Manzoni (2022, vincitore del Premio Acqui Storia), Il bambino di carta (2023) e Il segreto della monaca di Monza (2024).

 

Ti aspettiamo Giovedì 12 giugno 2025 alle 18.00 in Biblioteca Centrale –  Villa Mylius!

Luogo

Villa Mylius

Largo Alfonso Lamarmora Sesto San Giovanni

Fa parte di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16/05/2025