Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

In Tre sulle Corde

Concerto con l'Etesio String Trio

Serata di musiche novecentesche

Data:

lunedì 19 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

viola e violino e titolo dell'evento

Cos'è

locandina dove si vedono un violino e il retro di un violoncello

Etèsio String Trio presenta un concerto di musica novecentesca.

Il programma prevede l’esecuzione di tre brani, lontani dalle sperimentazioni che hanno caratterizzato le creazioni musicali del XX secolo:

  • Aubade con musiche di George Enescu
  • Trio per archi op. 147 in re minore – Allegretto grazioso – Nenia – Vivace (Ritmico e balzante) con musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco
  • Tanec con musiche di Hans Kràsa

 


L’Aubade, del rumeno George Enescu, è un delizioso scherzo amoroso composto nel 1899, in occasione dell’anniversario dei sovrani di Romania. La composizione contiene al suo interno l’inno nazionale rumeno.

 Mario Castelnuovo-Tedesco era amico di Andrès Segovia e di Arturo Toscanini e si affermò negli Stati Uniti come autore di colonne sonore per film. Anche il Trio per archi op. 147 in re minore sembra concepito per accompagnare le scene del grande schermo.

Il ceco Hans Kràsa, raffinato compositore, allievo del compositore Alexander Zemlisky, ha trascorso più di due anni internato nel campo di concentramento di Theresienstadt. Nonostante Tanec (Danza) sia una delle sue ultime composizioni prima della feroce morte ad Auschwitz, essa sprigiona la vitalità propria della danza e una sorprendente energia creativa.

Guida all’ascolto a cura della violista e musicologa del gruppo, Chiara Rizzo.


immagine del trio musicale

 

Etèsio String Trio:

Laura Riccardi, violino
Chiara Rizzo, viola
Fabio Mureddu, violoncello

 


📅 Vi aspettiamo lunedi 19 maggio alle 20.45 in Biblioteca Centrale presso Villa Mylius.

Evento organizzato da PalinSesto Associazione Culturale, in collaborazione con il Settore Cultura e Biblioteche del Comune di Sesto, nell’ambito delle attività del GIS Gruppo Interesse Scala.

Ti aspettiamo!

Luogo

Villa Mylius

Largo Alfonso Lamarmora Sesto San Giovanni

Info, costo e prenotazione

Ingresso libero e gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

09/05/2025