Cos'è
🎥Desideriamo informarvi sull’iniziativa al cinema Rondinella, con la rassegna “La montagna al cinema” 🎞️, dove la nostra sezione CAI di Sesto S. Giovanni in collaborazione con gli amici della cooperativa Uniabita e del CAI di Cinisello Balsamo auspica un’ampia partecipazione.
🎬Per chi lo desidera, al cinema Rondinella, è possibile acquistare i biglietti on-line🎟️, con tariffa ridotta per i soci CAI, in prevendita collegandosi al link: http://www.cinemarondinella.it/lamontagna.html
📌Programma:
📆Giovedì 23 gennaio: “Fiore mio”, di Paolo Cognetti – É stato accolto con pareri favorevoli…
🗻Questo non è un film su come salvare le montagne. Questo è un film su come le montagne potrebbero salvare noi.
Questa volta il viaggio 🛣️di Paolo Cognetti si fa più vicino allo spettatore e racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno.
📆Giovedì 6 febbraio: “Un Pasteur”, di Louis Hanquet
🐑Félix, un giovane pastore malinconico e riservato, conduce una vita sospesa, fuori dal tempo. Vive da solo e lavora con il padre per allevare 🐐il gregge di famiglia. Dall’autunno alla primavera si prende cura dei suoi animali. In estate conduce la mandria ai pascoli di montagna. Per lunghi mesi fatto di rocce inaccessibile dove si aggira un essere invisibile: il lupo🐺.
📆Giovedì 20 febbraio: “The great white whale”, di Michael Dillon
🌊In mezzo all’Oceano Antartico, a metà strada tra 🌏l’Australia e 🌍l’Africa sorge dal mare, come una grande balena bianca, 🌋un vulcano innevato alto 2.745 m. Questa è la storia straordinaria di coloro che per primi hanno provato a scalarla🧗♂️.
Vi aspettiamo numerosi 🍿