Cos'è
🤍In occasione del Giorno del Ricordo, in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e del dramma dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati, il circolo culturale Il tricolore ha adottato un bene comune della nostra Città, una panchina nel giardino Norma Cossetto.
🟢⚪🔴La panchina viene dipinta con la bandiera tricolore italiana e dedicata “ai Martiri delle foibe, a Norma Cossetto, agli Esuli istriani, fiumani, giuliani e dalmati”.
📅Domenica 9 febbraio alle 11.00 la panchina viene inaugurata con un momento commemorativo aperto a tutta la Città, per non dimenticare.
📍nel giardino Norma Cossetto, compreso tra le vie Cavallotti e XXIV Maggio.
Vi aspettiamo!
💡Chi era Norma Cossetto
Studentessa italiana istriana di un villaggio nel comune di Visignano, oggi comune della Croazia, uccisa da partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani. Alla memoria della studentessa sono state dedicate una laurea ad honorem dell’Università di Padova nel 1949, la medaglia d’oro al valore civile del Presidente della Repubblica nel 2005 e l’intitolazione di vie e parchi cittadini nei comuni di Gorizia, Bolzano, Fano, Verbania, Latina, ecc. Anche il Comune di Sesto dedica a Norma Cossetto il giardino compreso tra le vie Cavallotti e XXIV Maggio.
📽Guarda il video della storia di Norma Cossetto.