Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

L’Uomo dagli Occhi Tristi

Presentazione del nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi, un'immersione nelle profondità dell'animo umano, dove i segreti del passato riemergono con forza inaspettata

Data:

sabato 13 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Cos'è

Chi è:

Piergiorgio Pulixi è uno dei più apprezzati e prolifici autori di noir e thriller nel panorama italiano contemporaneo. Dopo aver vissuto per anni tra Londra e Berlino, ora risiede stabilmente a Milano. È noto per la sua scrittura cruda e incisiva, capace di esplorare le zone d’ombra della società e dell’individuo. Tra le sue opere più celebri ricordiamo la serie dei romanzi con le ispettrici della sezione “Crimini Irrisolti”, come “Il Canto degli Innocenti” e “L’Isola delle Anime”. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, consolidandolo come una voce autorevole del genere.

Il libro:

In “L’Uomo dagli Occhi Tristi”, Pulixi ci trasporta in una storia tesa e avvincente, dove il passato non smette mai di reclamare il suo pedaggio.
Correte, correte contro il tempo, e correte contro Mara, prima che i segreti si stravolgano.
Questo monito enigmatico introduce il lettore in un intrigo complesso, ambientato in un luogo apparentemente sereno ma intriso di misteri irrisolti.
Il protagonista si trova a confrontarsi con una figura enigmatica, “l’uomo dagli occhi tristi”, la cui presenza sembra legata a eventi lontani e dolorosi. Con la sua prosa tagliente e un ritmo incalzante, Pulixi tesse una trama di suspense e riflessione, costringendo i personaggi e i lettori a confrontarsi con le proprie paure e con la verità celata dietro apparenze ingannevoli. Un viaggio emozionante e perturbante che lascerà il segno.

Vi aspettiamo!

Luogo

Libreria Tarantola

piazza Martiri di via Fani, 1, Sesto San Giovanni, Milano

Info, costo e prenotazione

gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

08/09/2025