Cos'è
In occasione dell’ottantesimo anno della Liberazione ci sarà la presentazione del libro di Giacomo Massimiliano Desiante:
Matilde travolta dalla guerra, una storia vera della famiglia sestese La Fratta.
Matilde La Fratta nasce a Spinazzola, in provincia di Bari, nel 1934. All’età di tre anni si trasferisce a Sesto San Giovanni con sua madre Genoveffa per ricongiungersi al padre Vito Antonio, emigrato un anno prima per cercare lavoro nelle grandi fabbriche del Nord. Nell’ottobre 1943, poco dopo l’Armistizio, Vito Antonio costituisce il primo Gruppo di Azione Patriottica (GAP) di Milano assieme ad altri operai, compiendo le prime azioni di lotta armata. Arrestato in seguito a delazione, è recluso nel carcere di San Vittore e sottoposto a inenarrabili torture. Anche Genoveffa, considerata una terrorista, è costretta ad affrontare tragiche sventure. Matilde resta sola, senza nessuno su cui contare, se non un’umile donna delle pulizie. Eppure affronta con coraggio le insidie di una città funestata dai bombardamenti, dalla violenza quotidiana, dalla fame e dai soprusi degli aguzzini in camicia nera.
Stefania Cavasassi, vicepresidente dell’ANPI di Sesto San Giovanni ne parlerà con l’autore Giacomo Massimiliano Desiante e con le figlie di Matilde Roberta e Stefania Lazzara.
Quando:
Sabato 13 Settembre alle 18.00.
Dove:
Casa delle Associazioni, Piazza Oldrini Sesto San Giovanni.