Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Munch Immersive

🎨👨🏻‍🎨🧠È tempo di un nuovo viaggio artistico immersivodentro le emozioni del “pittore dell’anima”, Edvard Munch, e dentro il tuo inconscio!

Data:

Termina domenica 14 luglio 2024

Tempo di lettura:

4 min

sala del museo Munch Immersive

Cos'è

🎨👨🏻‍🎨🖌Hai mai pensato di poter entrare dentro un quadro? Di riuscire a toccarne i colori, sentirne i rumori, camminare tra i suoi personaggi?
Vivere un’opera oltre che ammirarla è ora possibile: il Mil – Next Museum in via Granelli “rompe le cornici” e con un’altissima tecnologia immersiva ci catapulta dritti dentro al cuore dell’arte. La destinazione di questo nuovo viaggio artistico è dentro le emozioni del “pittore dell’anima”: Edvard Munch, artista ipnotico conosciuto in tutto il mondo per “L’Urlo”, diventata immagine iconica dell’arte.

🧠L’esplorazione dell’inconscio

immagine della sala con proiettato L'urlo di MunchMUNCH Immersive ci porta nell’esplorazione dell’inconscio di ognuno di noi.
La mostra si articola su 5 aree principali:
➖ la prima è incentrata sulla vita di Munch, ci fa comprendere i fatti più salienti che hanno condizionato la sua vita e la sua arte, rendendolo il “pittore dell’anima”. A partire dalla sua infanzia, offuscata dalla malattia, dal lutto e dal terrore di ereditare una condizione di psicosi mentale che si era di frequente presentata nella sua famiglia. Pensieri e ansie che saranno protagonisti assoluti di tutta la sua immensa produzione artistica di oltre dodicimila quadri, alcuni di questi riprodotti in un corridoio di lightboxes.

➖ segue poi una sezione immersiva di oltre 300 metri quadri che ci trasporta nella mente dell’artista. Pareti, pavimento e ogni elemento strutturale della location svaniscono nel viaggio all’interno della mente dell’artista. Come il tormento di Munch si trasformava in dipinto, il subconscio diventa immagine visiva con ombre, materia in movimento, occhi, fusione di corpi, amore, gelosia e rappresentazione del dolore.

➖ nella terza parte della mostra, grazie alla tecnica del videomapping digitale, accompagnato da una colonna sonora classica, diventerai parte dell’opera d’arte. L’artista diceva che “spiegare un quadro è impossibile ed è proprio perché non ci sono altre spiegazioni che bisogna dipingerlo”. In egual maniera, nell’epoca dove l’analogico ormai ha lasciato il passo totalmente al digitale, il videomapping circonda l’osservatore rendendolo parte del quadro e spiegandone la sua natura incredibile.
Il video unisce in un unico percorso colori ed emozioni dell’artista: il periodo bianco come speranza, il periodo blu come perdita, il periodo giallo come amore e gelosia, il periodo rosso come natura e morte, il periodo azzurro come rinascita.

➖ la mostra continua con una sala video sulle tecniche di Munch e un’esperienza di realtà virtuale con Oculus VR Quest 3. L’allestimento, curato da Alta Classe LAB, include l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in collaborazione con MORGHI.AI e trasformerà i sentimenti in opere d’arte. Potrai tirare fuori tutte le tue emozioni più estreme e trasformarle in urlo. A seconda delle vibrazioni della voce, l’intelligenza artificiale convertirà quell’urlo in opera d’arte, associandola ad una dei dipinti di Munch.

➖ l’ultima sezione è un laboratorio didattico in cui esplorare “L’Urlo” ed esprimere la creatività. Nella sala degli specchi dell’anima, illuminati in maniera scenica dalle candele, il tuo riflesso si smaterializzerà, diventando opera d’arte!

Buona immersione a tutti e tutte (a tariffa ridotta per i sestesi 🤩)

📅Quando

Dal 29 maggio 2024, in questi giorni della settimana:
mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 11:30 alle 20.00
Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura

📍Dove

Spazio Mil – via Luigi Granelli 1, Sesto San Giovanni (Mi)

🙋🏻‍♀️Per chi

La mostra è adatta a tutte le età. L’esperienza VR non è consigliata a bimbi e bimbe di età inferiore ai 6 anni.
♿ Accessibilità: questo luogo dispone di un accesso disabili

🎫Biglietti, tariffe e riduzioni

I biglietti sono disponibili online su Feverup e al botteghino nei giorni di apertura della mostra.

🤩Da sapere: per i sestesi che visitano la mostra c’è una riduzione del biglietto! Leggi i dettagli qui sotto👇🏻👇🏻👇🏻

Intero adulti
12,00 €

Bimbi e bimbe
5-10 anni:
7,00 €
minore di 4 anni: omaggio

Ridotto
Studenti 11-26 anni, senior +65 anni, residenti a Sesto San Giovanni
10,50 €

Gruppi (+6 persone)
10,00 €

ℹInfo e faq sulla mostra

Inizia l’immersione da qui!

Luogo

Spazio MIL - Next Museum

Via Luigi Granelli 1 - Sesto San Giovanni

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

20/06/2024