Cos'è
Roberto Pegorini presenta il suo nuovo libro Non sparare, in uscita il 9 maggio 2025, nella collana iDobloni Enigmi delle edizioni iDobloni del Covo della Ladra.
Dialogherà con l’autore la giornalista Paola Malcangio
Il libro
Marco Polenghi ha 63 anni, lavora in una tipografia dove sposta bancali, è solo, non ha amici, non ha una vita sociale e da anni convive con un segreto. Gli unici contatti li ha con un tenente dei carabinieri, in congedo, alcolizzato, che saltuariamente gli dà il tormento.
Nulla sembra scuoterlo dalla sua apatia e indifferenza, quando un giorno un collega più giovane lo avvicina, lo chiama Nebbia e gli dice di essere a conoscenza del suo segreto. Marco nega, cerca di evitarlo, ma alla lunga dovrà fare i conti con il suo passato. Già, perché il Nebbia è stato un militante delle Brigate Rosse, ha trascorso trent’anni in galera e ora si trova nella delicata posizione di persuadere alcuni ragazzi, tra cui la giovanissima Manuela, a rinunciare all’idea di riportare in auge la lotta armata senza per questo rinnegare il suo passato.
L’autore
Roberto Pegorini
Classe 1969, è giornalista e scrittore; si è occupato a lungo di cronaca nera, attualmente è direttore del settimanale inFolio.
Come scrittore, ha pubblicato i romanzi Vita a spicchi, Cuore apolide, la trilogia noir: La doppia tela del ragno, Nel fondo più profondo, Almeno non questa notte e alcuni racconti pubblicati in antologie. Da giugno 2020 è curatore della collana Cromo, per la casa editrice Caosfera, che seleziona romanzi noir, gialli, thriller e crime.
Presso la nostra biblioteca ha presentato nel 2024 il suo libro Lo hijab mancante.
Nel 2023 ha ricevuto la menzione al Festival Giallo Garda per Almeno non questa notte.
Dall’estate 2021 collabora con la Libreria Covo della Ladra per il format YouTube “Una Valigia di Libri“.
I libri di Pegorini nel catalogo delle biblioteche a questo link.
Ci vediamo lunedì 19 maggio alle 21 in biblioteca centrale, Villa Mylius – Largo Lamarmora