Cos'è
Presentazione del libro “Butterfly Blues” di Marilena Pisciella a cura di Mirko Bonfanti.
Butterfly Blues è un racconto a strati, in cui si cuciono insieme i frammenti di un’identità che d’improvviso si scompone.
È un prisma che rimanda la complessità di un’esperienza di vita dolorosa, tanto per il corpo quanto per la psiche; la malattia, in tutte le sue sfumature, diventa una sorta di bussola per compiere un viaggio, per transitare dal buio della paura alla leggerezza del volo di una farfalla.
La spirale è lo scheletro leggerissimo e flessibile attorno al quale questo racconto si dipana.
Le pagine si aprono come ali, l’argento della carta è uno specchio in cui guardarsi e scoprire ciò che si è diventate “dopo”.
Marilena Pisciella, nasce a Winterthur nel 1963, psicoterapeuta a orientamento psicanalitico.
Esperta in video-fotografia terapeutica (facilitatrice The Self-Portrait Experience e PhotoTherapy Techniques), testimone e attivista oncologica.
Come artista ha realizzato tra il 2017 e il 2024 la trilogia Inguardabile (film, video, dummybook Butterfly Blues), una ricerca di autobiografia visiva sul cancro, la cui originalità le è valsa diversi awards a livello nazionale e internazionale.
Mirko Bonfanti, classe ’75, nasce e vive a Como.
Si forma all’Istituto Italiano di Fotografia di Milano, ed approfondisce gli studi con successivi master di fotografia analogica, curatela fotografica, storia della fotografia e fotografia contemporanea.
Giornalista, caporedattore e collaboratore di Discorsi Fotografici, magazine di Roma che si occupa di cultura fotografica e primo podcast italiano sulla fotografia. Organizza corsi di fotografia per ragazzi e adulti, opera come guida per mostre fotografiche e scrive di fotografia.
Membro dei Landscaps Hunter con cui ha esposto in varie mostre collettive.
Evento parte della rassegna Sirene. Immersione nella fotografia organizzato dal GIEFFESSE, in collaborazione con la Biblioteca