Cos'è
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il palco del Cinema e teatro Rondinella il 13 novembre diventa il luogo di una narrazione di linguaggi dove diversità di corpi, età, esperienze e disabilità racconteranno una storia poetica e gentile.
“Un uomo si accinge a scrivere un libro.
Protagoniste due donne.
I loro diversi mondi e i loro linguaggi si incontreranno dentro ricordi, narrazioni, evocazioni, sogni… animati da uomini e donne incontrate nella propria vita.
Ciò che ci accade…accade solo a noi?
O appartiene all’essere umano… proprio come il…Respiro.”
Cast
Interpreti: Attori dell’OFFIcina delle variAZIONI Testo
Regia: Anna Troiano
Assistente alla regia: Margherita Sanvito, Francesca Taibi
Luci: Marco Vitali
Fotografia: Simone Sangalli
L’OFFicina delle variAzioni
È un progetto territoriale, artistico teatrale, della Cooperativa Sociale Il Sorriso che da più di 40 anni si occupa di persone con disabilità adulta.
Un laboratorio dove rendere visibile ciò che non sempre lo è, dove l’incontro con sé stessi e con gli altri diventa condivisione e sperimentazione di nuovi linguaggi. Una bottega dove si annullano le barriere e i pregiudizi sociali e il limite diventa strumento artistico. Un luogo che agisce per il bene di una intera comunità, a favore del suo stesso cambiamento sociale. Uno spazio di libertà espressiva, dove le diversità diventano unicità!
Di più: https://officinadellevariazioni.altervista.org/
Info e prevendite
presidente@sossesto.it
tel: 3278394295
Tutto il ricavato è donato a SOS Sesto San Giovanni.