Cos'è
Libri in villa continua con il secondo appuntamento di Città in giallo, rassegna di incontri con autori di noir condotta da Luca Crovi, esperto di gialli e a sua volta scrittore, accompagnati dalla musica dell’Intrigo Internazionale Ensemble.
In questa serata incontreremo Gabriella Genisi che presenta il suo nuovo libro: Una questione di soldi, pubblicata da Sonzogno (2025). Un nuovo caso per Lolita Lobosco, personaggio noto ai più per l’amatissima fiction andata in onda su RAI 1.
Il libro
16 marzo, Bari. In una delle strade del quartiere murattiano viene rinvenuto il cadavere di una donna, che pare essersi gettata dal balcone del suo appartamento.
Quando Lolita Lobosco arriva sul posto, però, capisce subito che non si tratta di un gesto avventato, bensì di un omicidio. La vittima è Margherita Colonna, direttrice della filiale di un istituto di credito, recentemente separata e in una nuova relazione, eppure priva di grandi affetti. Ma c’è dell’altro: la donna è spaventosamente simile a Lolita. La commissaria Lobosco – ancora intenta, dopo un fugace capodanno a Torino, a superare la rottura con Caruso – si ritrova così a dover fare luce sulla vita di una donna sola, giudicata da colleghi e parenti come avida e priva di empatia, ossessionata dai soldi e dall’ostentazione del lusso.
Con la tenacia che la contraddistingue, Lolita inizia a seguire molteplici piste, sulla scia di un passato oscuro e burrascoso che smuoverà insospettabili fili nascosti.
L’autrice
Gabriella Genisi è autrice di numerosi libri e ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno, tra cui: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all’assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e Lo scammaro avvelenato (2022). Ha inoltre scritto: La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare (Perrone, 2018), Pizzica amara (Rizzoli, 2019), La regola di Santa Croce (2021), L’angelo di Castelforte (2023). Giochi di ruolo (2024).
Il conduttore
Luca Crovi è conduttore rock e critico musicale e letterario, è studioso di narrativa popolare. Ha condotto per Radio2 il programma Tutti i colori del Giallo insignito del prestigio Premio Flaiano. Ha firmato il saggio Storia del giallo italiano e tre romanzi e una raccolta di racconti noir ambientati a Milano: L’ombra del campione, L’ultima canzone del naviglio, Il Gigante e la Madonnina e Il mistero della torre del parco (SEM Edizioni).
Assieme a Luca Fassina ha curato Milano Sound System. 100 anni di musica all’ombra del Duomo (About Cities). Assieme a Peppo Bianchessi ha firmato i libri per ragazzi Il libro segreto di Jules Verne, Il libro segreto di Long John Silver e Il libro segreto di Robin Hood. Con Daniele Serra ha realizzato la graphic novel The Gentleman’s Hotel da un racconto di Joe R. Lansdale, assieme a Paolo Barieti ha firmato la novella illustrata Draghi, dirigibili e mongolfiere.
Ha curato le antologie Cuore di tigre, Il cuore nero delle donne, L’occhio dell’assassino, Giallo al cabaret.
Ha adattato a fumetti con il disegnatore Andrea Mutti il romanzo Arrivederci amore ciao di Massimo Carlotto. È curatore per Bonelli Editore delle serie Deadwood Dick, Il Commissario Ricciardi, I Bastardi di Pizzofalcone.
Tiene settimanalmente per Radiopopolare la rubrica Giallo Crovi ed è direttore artistico del festival ticinese “Tutti i colori del giallo” che festeggerà quest’anno la sua ventesima edizione. Ha dedicato saggi alla narrativa di Stephen King, al noir internazionale, al giallo italiano e a J. R.R. Tolkien.
Intrigo Internazionale Ensemble nasce dall’idea di tre musicisti di professione diplomati al Conservatorio e molto attivi sulla scena musicale: Ivàn Rosas, Raffaele Kohler e Nadio Marenco. Il nome vuole rendere esplicito l’interesse per le colonne sonore e vuole anche rispecchiare la miscela di influenze presenti nella musica dell’ensemble.
Suoneranno nella serata:
Ivàn Rosas, basso
Raffaele Kohler, tromba
Domenico Schiattone, voce e chitarra
L’evento è organizzato dalla Biblioteca, in collaborazione con l’associazione Gli amici della Biblioteca. Il banchetto di libri in vendita è a cura della libreria Tarantola.
L’ingresso è libero e gratuito.
Clicca nel link per prenotare i libri delle autrici e autori di Città in giallo nel catalogo della biblioteca.
Ti aspettiamo!