Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Visita guidata al Monastero di San Nicolao e Villa Puricelli Guerra

Prenota la tua visita guidata al Monastero San Nicolao e a Villa Puricelli Guerra!

Data:

sabato 19 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

r...estate nelle ville 2025

Cos'è

 

Sabato 19 luglio proseguono gli appuntamenti con “Di Villa in Villa” con la visita guidata al suggestivo Monastero di San Nicolao e all’elegante Villa Puricelli Guerra.
La visita alla villa (giardino e interni) si conclude con una delicata esibizione musicale del duo Narnel, eseguita da Viliana Dimitrova Ivanova (arpa) e Antonella Benatti (flauto). Un’esperienza che unisce storia, architettura e musica!

Orario della visita e come prenotare

Il ritrovo è alle 16.30 al Monastero di San Nicolao in via Verdi, 59.

▶️Per partecipare alla visita, prenota a culturasesto@sestosg.net.

Un po’ di storia

L’ex monastero di San Nicolao è uno degli edifici più antichi di Sesto San Giovanni, leggi la sua storia. 

Villa Puricella Guerra, invece, è di costruzione più recente: il corpo originario è del Settecento, al quale poi è stato aggiunto un corpo in un insolito stile neogotico. Tra i proprietari, dopo i gesuiti, la casa reale austriaca, i Manara, spicca la famiglia Puricelli Guerra, che vi impiantò una filanda che restò produttiva per un sessantennio.

 

Il Duo Narnel 

Il Duo Narnel è composto da Antonella Benatti (flauto) e Viliana Dimitrova Ivanova (arpa).

Immagine della flautista Antonella BenattiAntonella Benatti si è diplomata in flauto presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma per poi ottenere un diploma di II livello in flauto traverso presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Collabora con vari gruppi orchestrali e cameristici, con i quali si è esibita in Italia e all’estero (Spagna, Portogallo, Austria, Svizzera).
Ha partecipato come flautista ad alcune produzioni teatrali presso il Teatro delle Erbe e il Piccolo Teatro Studio di Milano.
Ha inciso per la casa discografica Rugginenti un CD di brani della compositrice Simonetta Sargenti, e per l’Associazione Mozart Italia di Milano un CD di composizioni per flauto e arpa. È docente di Flauto Traverso presso il Liceo Musicale “B. Zucchi” di Monza.

 

Immagine dell'arpista Viliana IvanovaViliana Ivanova, nata in Bulgaria, inizia a suonare il pianoforte all’età di 5 anni. Tuttavia, la sua passione per l’arpa all’età di 14 anni disegnerà il suo destino professionale. Consegue pertanto il diploma sia di pianoforte che d’arpa nel 2000, decidendo di perfezionarsi con l’arpa. In Bulgaria affianca allo studio l’attività lavorativa con la Filarmonica e l’Opera di Plovdiv con i quali realizza numerosi concerti, festival e tournée in Germania, Spagna, Francia, Dubai, Qatar e Croazia. In Italia collabora con diverse orchestre come G. Verdi di Milano, G. Cantelli di Milano, Filarmonica di Piacenza, Orchestra Filarmonica Europea di Varese. Ha insegnato arpa e pianoforte nella scuola internazionale Saint Louis di Milano e International School di Vedano al Lambro. Dal 2014 si dedica anche all’insegnamento di educazione musicale.

 

 

 

 

 

 

Fa parte di

Info, costo e prenotazione

La visita guidata è gratuita ma è necessario prenotare

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

30/06/2025