(Sesto San Giovanni, 6 mar) – L’Amministrazione comunale di Sesto San Giovanni rende omaggio al cav. Quinto Vecchioni. La Giunta, nella giornata di giovedì 6 marzo, ha dato il via libera all’intitolazione di un’area verde al noto giornalista sestese, scomparso il 29 marzo del 2020 e ideatore del Premio Nazionale La Torretta, dedicato a personalità del mondo dello sport, della cultura, delle arti e professioni. A lui sarà riconosciuto uno spazio pubblico, intitolato a suo nome, sito tra le vie Cavour, Puricelli Guerra e Stoppani.
Classe 1935, Vecchioni è stato un produttore discografico e direttore artistico di varie kermesse. Giornalista pubblicista, era iscritto anche all’Ussi, l’Unione Stampa Sportiva Italiana; è stato editore e direttore del giornale locale il Corriere di Sesto, che ha guidato dal 1975 al 2012. Ha diretto la testata giornalistica di Radio Delta lnternat1onal. È stato direttore responsabile del Gazzettino di Cinisello e di Special, rivista di spettacolo.
“Quinto Vecchioni ha dato tanto alla nostra città, grazie alla sua professionalità e all’amore per Sesto San Giovanni – ha affermato il sindaco Roberto Di Stefano – Attraverso questa iniziativa, vogliamo mantenere vivo il suo ricordo non solo nei nostri cuori, ma in quelli di tutta la comunità affinché la sua eredità resti sempre presente”.
Socio fondatore del Lions Club Sesto San Giovanni, di Sesto Proloco e Sos, Vecchioni è stato destinatario di numerosi premi e riconoscimenti.
Nel 1979 ha vinto l’Oscar Internazionale del Successo al Teatro Nuovo di Milano; nel 1980 ha ottenuto l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano e nel 1982 il Premio dagli Amici del Ghiaccio Geas; nel 1985 ha ricevuto il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica; nel 1988 ha ottenuto il Distintivo D’Oro dal nuoto Geas e nel 1995 il Lingottino d’Oro del Comune di Sesto San Giovanni.
Nel 2004 il Premio ‘Pubblicista dell’anno’ dal Glgs dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi, nel 2005 la Medaglia d’oro del Comune d Santa Sofia di Romagna, suo paese natale; nel 2012 ha ottenuto il Premio per il Lavoro conferito da Regione Lombardia.