Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

ABIT-AZIONI Lo sportello per l'abitare sostenibile

A Sesto e Cologno è attivo ABIT-AZIONI, lo sportello per l’abitare sostenibile, dove puoi trovare consulenza se hai difficoltà a trovare o ad affittare casa.

Data di pubblicazione:

venerdì 7 febbraio, 2025

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 3 aprile, 2025

volantino Spotello Abit-azioni

A Sesto e Cologno è attivo ABIT-AZIONI, lo sportello per l’abitare sostenibile, dove puoi trovare consulenza se hai difficoltà a trovare o ad affittare casa. Questo progetto promuove l’attivazione di una rete solidale a contrasto della povertà abitativa, in stretta collaborazione con l’associazionismo e la cittadinanza attiva nel territorio.

volantino Abit-azioniHai difficoltà a trovare casa oppure a sostenerne le spese?

Ti aiutiamo a:
– fare la ricerca della casa
pianificare le spese per l’abitare
– cercare possibili sostegni economici

🏠Hai un alloggio vuoto?

Ti offriamo consulenza per affittare il tuo appartamento in modo vantaggioso e sicuro, aiutandoti a:
affittare a nuclei affidabili, già incontrati da noi
accedere alle garanzie riservate a chi affitta a canoni agevolati (canone concordato, transitorio)
usufruire di agevolazioni finanziarie

✔E inoltre

incontri formativi su: abitare, lavoro, risparmio energetico ed educazione finanziaria
– una bacheca “cerco, offro, scambio”, per scambiare oggetti, servizi, competenze

📍Lo sportello

È aperto il martedì dalle 10.00 alle 18.00 e il giovedì dalle 10.00 alle 18.00, in viale Edison 438.
Per contattarlo puoi scrivere a: abitaresostenibile.sesto@cooplotta.org

Il progetto ha avuto il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, ed è cofinanziato da Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione (capofila), la Grande Casa, Fondazione Auprema. Questo nuovo intervento è uno dei due spin-off scaturiti dal progetto “Spazi per l’Abitare Sostenibile”, a valere sul “Programma Contrasto alla povertà” – Linea 3: “Co-progettazione territoriale” di Fondazione Cariplo.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

03/04/2025