Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Area Agility Dog

A Sesto nel giardino Eleonora Duse di via Pisa trovi l'Area Agility Dog. Una vera area giochi dove puoi allenare l'agilità del tuo cane in mezzo alla natura.

Data di pubblicazione:

lunedì 22 luglio, 2024

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 10 luglio, 2025

cane affronta lo slalom nell'area agility dog

Hai un amico a quattro zampe che ama saltare, fare lo slalom e il saliscendi?
Portalo nell’Area Agility Dog nel giardino Eleonora Duse di via Pisa: una vera area giochi dove puoi allenare l’agilità del tuo cane in mezzo alla natura.

Ricorda di portare sempre con te paletta e sacchetti e raccogliere sempre quello che il tuo cane lascia nell’area.

Ecco cosa trovi nell’Area Agility Dog

L’area è recitanta e qui, in piena sicurezza, puoi portare il tuo amico a quattro zampe a correre, giocare liberamente e allenarsi con slalom, ostacoli e salti nel cerchio!

Il tuo cane può giocare e allenarsi con:

▪️saliscendi
▪️bascula
▪️ostacolo
▪️salto nel cerchio
▪️slalom

In questa area attrezzata il tuo cane può essere lasciato libero di correre senza guinzaglio sotto la tua responsabilità e nel rispetto degli altri cani e padroni.

Dov’è

L’Area Agility Dog la trovi nel giardino Eleonora Duse di via Pisa.

Buone norme

Nell’area Agility Dog ci sono delle regole che devi rispettare e far rispettare al tuo amico peloso:

cartello con le regole nell'agility dog

Cos’è l’Agility Dog?

L’Agility Dog è un’attività sportiva nata nel Regno Unito ed oggi diffusa in tutta Europa e Stati Uniti. Consiste in un percorso ad ostacoli, ispirato al percorso ippico, nel quale il cane deve affrontare le varie difficoltà nell’ordine previsto e nel minor tempo possibile. L’attività viene svolta contemporaneamente dal cane e dal suo conduttore che lo segue al di fuori degli ostacoli con lo scopo di evidenziare il piacere e l’agilità dell’animale nel collaborare con il conduttore.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10/07/2025