Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Avviso pubblico per attività di doposcuola sportivo

Aperto l'avviso pubblico per assegnare gratuitamente le palestre scolastiche comunali. Le associazioni dovranno organizzare e coordinare le attività di doposcuola sportivo per i bambini delle scuole primarie comunali. Leggi come partecipare.

Attenzione

La pubblicazione di questo/a notizia è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.

Data di pubblicazione:

martedì 25 luglio, 2023

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

sabato 26 agosto, 2023

doposcuola palestre banner con la scritta "avviso pubblico doposcuola sportivo 2023/2024

Stiamo cercando Associazioni sportive, iscritte all’albo delle Associazioni del Comune, per assegnare gratuitamente le palestre scolastiche comunali. Le associazioni dovranno organizzare e coordinare le attività di doposcuola sportivo per i bambini delle scuole primarie comunali.

L’orario di assegnazione delle palestre è dalle ore 16.30 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì. Inoltre si avrà la possibilità di gestire e proporre attività durante l’orario curricolare (orario scolastico).

L’obiettivo del progetto:

  • supportare le famiglie nella conciliazione dei tempi vita-lavoro
  • ampliare l’offerta sportiva anche in orario curricolare con supporto totalmente gratuito alle scuole
  • offrire corsi sportivi a prezzi calmierati rispetto al mercato
  • far operare le associazioni in rete

🧑🏻Chi può partecipare

Possono partecipare all’avviso pubblico tutte le Associazioni sportive iscritte all’albo del Comune di Sesto San Giovanni.

Chi presenta il progetto sarà l’Associazione capofila e potrà, attraverso un accordo di partenariato, collaborare in rete con altre associazioni iscritte all’albo (verrà assegnato 1 punto per ogni associazione partner fino a un massimo di 10).

🏠Le scuole

Le palestre delle scuole sono :
– Rovani
– XXV Aprile
– Galli
– Martiri della Libertà (palestra piccola)
– Oriani (palestra grande della Scuola Martiri della Libertà)
– Frank
– Luini
– Pascoli
– Marzabotto (palestra della Scuola Calamandrei)

📃Caratteristiche del progetto

La proposta dovrà contenere tutti gli elementi richiesti dal bando come ad esempio:

  • stabilire le quote di iscrizioni (massimo 120 euro cad) che non devono superare i costi del progetto. In caso di eccedenze le stesso dovranno essere devolute a finalità sociali sotto il controllo del Comune.
  • avere gli istruttori devono avere requisiti idonei (diploma ISEF, abilitazioni rilasciate dai rispettivi enti/federazioni sportive affiliate al CONI)
  • garantire la presenza di personale formato all’utilizzo del defibrillatore durante lo svolgimento delle attività sportive (Decreto Ministeriale 24/04/2013, della Legge n. 116 del 4 agosto 2021 e delle linee guida regionali approvate con deliberazione di Giunta Regionale n. IX / 4717 del 23/01/2013)
  • presentare un’offerta sportiva in orario curricolare totalmente gratuita per le scuole
  • contenere un quadro di sostenibilità economica con dettagli di voci previste di spesa ed entrate da tariffe.

n.b. dovrai dotarti di adeguata polizza assicurativa infortuni e R.C. per istruttori e bambini frequentanti.

📅Scadenza domande e modalità di consegna

Devi inviare tutta la documentazione (Allegato A, B e C) via PEC a comune.sestosg@legalmail.it  entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 25 agosto 2023 all’attenzione dell’Ufficio Sportivo.

🧮Valutazione del progetto

Verrà istituita una commissione, dopo la data di scadenza dell’avviso pubblico, che darà un punteggio in base ai criteri che trovi nell’avviso allegato in fondo alla pagina. Il Comune si riserva la facoltà di non assegnare le palestre se non riterrà il progetto in linea con le finalità espresse o se comunque lo valuterà inadeguato alle attività da garantire.

ℹMaggiori info

Per eventuali chiarimenti:
Dal 25 luglio al 04 agosto: Francesca Del Gaudio dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 al numero di telefono 338 724 9515 o f.delgaudio@sestosg.net
Dal 25 al 28 luglio e dal 21 al 25 agosto: Alberto Zaniboni dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 al numero di telefono 02 24 96 386 o a.zaniboni@sestosg.net
Dal 08 al 25 agosto: Paola Malcangio il martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 al numero di telefono 02 24 96 314 o dal martedì al giovedì p.malcangio@sestosg.net

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

26/08/2023