Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Commercianti, prorogata fino al 31 dicembre l'occupazione suolo pubblico gratuita

Oltre 50 le domande ricevute nei mesi scorsi che hanno permesso di rilanciare l'economia locale in massima sicurezza.

Data di pubblicazione:

giovedì 15 ottobre, 2020

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 15 ottobre, 2020

sedie e tavolini bar su strada

La giunta comunale ha approvato un’importante delibera che prevede la proroga fino al 31 dicembre delle occupazioni di suolo pubblico gratuite per le attività commerciali. Il Comune di Sesto San Giovanni era stato tra i primi d’Italia, lo scorso 20 maggio, a recepire le norme governative per concedere a bar, pizzerie, ristoranti, gelaterie, birrerie, pasticcerie, rosticcerie, la possibilità di posizionare tavolini, sedie, dehors all’esterno dei locali.

“A maggio – commenta il sindaco Roberto Di Stefano – siamo stati tra i primi in Italia a dare la possibilità ai locali di “allargarsi” all’esterno per recuperare spazi a causa del distanziamento sociale, ora diamo seguito a questa misura straordinaria molto importante per rilanciare ulteriormente l’economia locale. In questi mesi, grazie all’esenzione del pagamento delle occupazioni di suolo pubblico abbiamo assistito a un rilancio delle attività in città, in massima sicurezza e nel pieno rispetto delle norme. In questi mesi abbiamo visto una città viva, vogliosa di ripartire, grazie soprattutto al contributo dei commercianti che, nonostante le difficoltà, non hanno mollato e continuano a rappresentare il fulcro della nostra città”.

“Siamo felici di poter prorogare questa misura fino a fine anno – commenta l’assessore al Commercio, Maurizio Torresani – per venire ulteriormente incontro alle esigenze dei commercianti, tra le categorie colpite in modo più grave dalla crisi economica causata dalla pandemia. Come amministrazione comunale ci dimostriamo al loro fianco non solo a parole ma coi fatti, come dimostrano anche l’allargamento del Distretto urbano del commercio e i 100.000 euro del bando regionale per favorire sia la ripartenza di chi si è fermato che l’avvio di nuove attività”.

Oltre cinquanta sono state le domande di concessione presentate nei mesi scorsi da parte di operatori commerciali e artigianali, e grazie a tali misure c’è stato un rilancio delle attività produttive cittadine, che hanno potuto svolgere la loro attività in condizioni di maggiore sicurezza utilizzando il suolo pubblico.

Nel caso in cui non ci siano modifiche all’occupazione temporanea di suolo pubblico, il rinnovo sarà automatico fino alla data del 31 dicembre; in caso di modifiche, invece, i titolari degli esercizi pubblici dovranno presentare istanza di proroga della concessione che dovrà essere inoltrata in via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) entro fine ottobre, attraverso la piattaforma SestoFacile, indicando il protocollo della precedente richiesta, allegando la planimetria con l’indicazione delle modifiche apportate rispetto a quella presentata a corredo della prima istanza.

Al fine di garantire il rispetto delle regole e il divieto di assembramenti, resta ferma la possibilità per gli organi di vigilanza e controllo di prescrivere immediati adeguamenti e riduzioni delle aree occupate nel caso in cui sorgano criticità per la fruizione degli spazi pubblici in sicurezza.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

15/10/2020