Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Da lunedì 22 settembre al via il nuovo servizio di "mobility sharing" di e-bike e monopattini elettrici a Sesto San Giovanni

Data di pubblicazione:

lunedì 22 settembre, 2025

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

lunedì 22 settembre, 2025

bike e monopattini sharing

(Sesto San Giovanni, 22 settembre) – Da oggi, lunedì 22 settembre, parte ufficialmente sul territorio di Sesto San Giovanni il nuovo servizio di mobility sharing di e-bike e monopattini elettrici, basato su un sistema “station based”. Il progetto, della durata in via sperimentale di 24 mesi, punta a promuovere una mobilità sostenibile e innovativa per cittadini, pendolari e visitatori. Il servizio sarà gestito da due operatori selezionati attraverso una procedura pubblica: Dott e Lime.

In collaborazione con l’Amministrazione comunale, sono state individuate tutte le aree di posizionamento della flotta, che dovrà essere costituita da un minimo di 50 e massimo 200 monopattini, e un minimo di 100 e massimo di 350 e-bike.

Con questo nuovo servizio di sharing — dichiara il Sindaco Roberto Di Stefano— offriamo una risposta concreta, con l’obiettivo di arricchire l’offerta di trasporto urbano della città. Dopo i numerosi interventi realizzati per potenziare la rete ciclabile, questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso verso una Sesto sempre più connessa, moderna e accessibile a tutti i cittadini”.

L’iter ha preso avvio nei mesi scorsi tramite l’approvazione da parte della Giunta, lo scorso aprile, delle linee di indirizzo per l’attivazione sperimentale del servizio. Contestualmente, è stata avviata una manifestazione d’interesse per individuare i soggetti interessati.

“Siamo lieti di portare anche a Sesto San Giovanni il nostro servizio di monopattini ed e-bike in sharing e ringraziamo l’Amministrazione Comunale per la collaborazione. Con questa apertura rafforziamo la nostra presenza in Lombardia, territorio strategico in cui continuiamo ad investire: sono infatti già molte le città lombarde in cui i cittadini possono muoversi utilizzando sempre la stessa app Dott. Peraltro, l’avvio del servizio qui ha un valore aggiunto perché integra la nostra rete già attiva a Milano e Monza, due aree urbane che, con Sesto, formano un tessuto connesso, senza soluzione di continuità. Offriamo così a residenti, lavoratori e pendolari un’alternativa affidabile e sostenibile all’uso dell’auto privata, perfettamente integrata con il trasporto pubblico, per rendere gli spostamenti quotidiani più semplici e rispettosi dell’ambiente.” – ha dichiarato Vittorio Gattari, Direttore Relazioni Istituzionali di Dott.

Come Lime siamo entusiasti di iniziare ad operare a Sesto San Giovanni e di diventare anche qui un partner per i cittadini e l’Amministrazione Comunale. Siamo certi che l’avvio del servizio in città porterà grandi benefici a tutti coloro che vorranno muoversi in modo sostenibile dentro il Comune nonché agli utenti che vorranno affrontare spostamenti più lunghi, quali quelli da e verso Milano e Monza. Parte del lavoro che ci stiamo impegnando a portare avanti è quello di dare una risposta affidabile e sostenibile anche alla domanda di mobilità intercomunale. Ad oggi, siamo infatti fieri di essere l’unico operatore ad offrire il proprio servizio di sharing di biciclette e monopattini elettrici in svariati comuni della Città Metropolitana di Milano. Un ringraziamento particolare va a tutta l’Amministrazione Comunale di Sesto San Giovanni per la fiducia e la preziosa collaborazione” – ha dichiarato Barbara Clerici, Government Affairs Manager di Lime.

L’attivazione del suddetto servizio rappresenta un ulteriore tassello della strategia comunale per la promozione della mobilità dolce. Maggiori informazioni sulle postazioni e sulle modalità di utilizzo saranno disponibili sui siti web degli operatori e del Comune di Sesto San Giovanni.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22/09/2025